Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Gaza, approvato il piano di Netanyahu: via libera all’occupazione

|

Il gabinetto di sicurezza ha approvato nella notte tra giovedì e venerdì la proposta del primo ministro Benjamin Netanyahu di occupare Gaza

Gaza, approvato il piano di Netanyahu: via libera all’occupazione

Il gabinetto di sicurezza ha approvato nella notte tra giovedì e venerdì la proposta del primo ministro Benjamin Netanyahu di occupare Gaza

|

Gaza, approvato il piano di Netanyahu: via libera all’occupazione

Il gabinetto di sicurezza ha approvato nella notte tra giovedì e venerdì la proposta del primo ministro Benjamin Netanyahu di occupare Gaza

|

Il gabinetto di sicurezza ha approvato nella notte tra giovedì e venerdì la proposta del primo ministro Benjamin Netanyahu di conquistare la densamente popolata Gaza City, secondo quanto annunciato in una dichiarazione dall’ufficio del premier, ignorando gli avvertimenti delle Forze di Difesa Israeliane secondo cui l’operazione metterebbe a rischio la vita degli ostaggi rimasti, oltre a poter scatenare un disastro umanitario.

Netanyahu ha dichiarato alla Fox News poche ore prima della riunione del gabinetto di sicurezza che la sua intenzione era quella di conquistare l’intera Striscia.

In particolare, la dichiarazione dell’ufficio di Netanyahu descriveva la proposta come volta a “sconfiggere Hamas”, il che significa che potrebbero esserci state operazioni successive oltre a quella per Gaza City che sono state approvate e non annunciate.

Il gabinetto di sicurezza ha approvato il piano ignorando gli avvertimenti delle Forze di Difesa israeliane secondo cui l’operazione metterebbe a rischio la vita degli ostaggi rimasti, oltre a poter scatenare un disastro umanitario.

Israele afferma di controllare attualmente il 75% della Striscia, mentre l’Idf ha in gran parte evitato di entrare nel restante 25% – che comprende principalmente la città di Gaza e i campi profughi nella parte centrale di Gaza – poiché ritiene che la maggior parte degli ostaggi sia tenuta prigioniera in quella zona. Hamas ha minacciato di giustiziare gli ostaggi se le truppe israeliane si fossero avvicinate e lo ha già fatto durante tutta la guerra.

Dopo la decisione del gabinetto, alcuni hanno ipotizzato che i precedenti discorsi su un’operazione su più ampia scala fosse una tattica di pressione volta a convincere Hamas a tornare al tavolo dei negoziati alle condizioni di Israele.

Le famiglie degli ostaggi hanno condannato i piani di conquista della città di Gaza, sostenendo che metterebbero a rischio la vita dei loro cari. A Gaza sono ancora detenuti 50 ostaggi, 20 dei quali si ritiene siano ancora in vita. Gli ostaggi fanno parte delle 251 persone rapite durante l’attacco guidato da Hamas contro il sud di Israele il 7 ottobre 2023, in cui sono state uccise circa 1.200 persone.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

07 Agosto 2025
Netanyahu: “Stop operazione su Gaza se Hamas accetta condizioni”. Il Piano prevederebbe un’operazi…
07 Agosto 2025
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin potrebbero inco…
07 Agosto 2025
l futuro della Striscia di Gaza appare sempre più incerto. Dopo le notizie filtrate dal gabinetto…
06 Agosto 2025
Il segretario alla Salute degli Stati Uniti, Robert F. Kennedy Jr., ha annullato quasi 500 milioni…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version