Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Gaza, terzo scambio di ostaggi: oggi liberi in 8 – IL VIDEO

|

Nuova giornata di rilascio ostaggi nella Striscia di Gaza: l’ultima soldatessa israeliana, due civili e cinque thailandesi

gaza-nuovo-rilascio-ostaggi

Gaza, terzo scambio di ostaggi: oggi liberi in 8 – IL VIDEO

Nuova giornata di rilascio ostaggi nella Striscia di Gaza: l’ultima soldatessa israeliana, due civili e cinque thailandesi

|

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Ragione (@laragione.eu)

Gaza, terzo scambio di ostaggi: oggi liberi in 8 – IL VIDEO

Nuova giornata di rilascio ostaggi nella Striscia di Gaza: l’ultima soldatessa israeliana, due civili e cinque thailandesi

|

Nuova giornata di rilascio ostaggi nella Striscia di Gaza. Oggi saranno otto i liberati: l’ultima soldatessa israeliana in mano ad Hamas, Agam Berger, due civili sotto custodia della Jihad islamica, Arbel Yehud e Gadi Moses, e cinque cittadini thailandesi. E ancora una volta le milizie palestinesi hanno allestito uno show.

La prima liberata è Agam Berger (20 anni). Sul palco al campo profughi di Jabalyia è circondata da miliziani che imbracciano armi catturate agli israeliani il 7 ottobre. Sembra essere in buone condizioni, anche se a differenza delle sue compagne liberate in precedenza non accenna nessun tipo di sorriso. La Croce Rossa la prende in consegna e la riporta in Israele, dove riabbraccia la famiglia.

A Khan Younis la Jihad islamica, al suo primo rilascio, si schiera davanti a un luogo simbolo: le rovine della casa di Yahya Sinwar, leader di Hamas ucciso in combattimento pochi mesi fa. I due civili in suo possesso, Gadi Moses (80 anni) e Arbel Yehud (29 anni, sul suo mancato rilascio nei precedenti scambi la tregua ha rischiato di crollare), arrivano su un pick-up armato di vistose mitragliatrici. In piazza c’è concitazione, Arbel è visibilmente terrorizzata dalla massa di persone che la strattonano e la spingono, nonostante le due ali di miliziani che la circondano. Segno che la Jihad islamica non è, a differenza di Hamas, in grado di orchestrare le pompose cerimonie di riconsegna dei rapiti. Gadi Moses, in un primo momento, non si capisce se sia stato consegnato alla Croce Rossa. Ci vogliono quasi 20 minuti perché, dalle immagini, arrivi la conferma della sua riconsegna.

I cinque cittadini thailandesi, su cui si sa poco, Hamas li libera a Khan Younis insieme ai due civili israeliani. Li avevano catturati il 7 ottobre 2023 nel sud di Israele, dove lavoravano in alcune fattorie. Dei 31 rapiti, 23 hanno già riacquisito la libertà mentre altri otto si trovano a Gaza, sei vivi e due morti. Non sono stati rilasciati i nomi dei cinque liberati oggi.

Di Umberto Cascone

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ucraina, raid russi su Kiev, 12 morti e 90 feriti. Ultimatum di Trump a Zelensky. Mosca: “In caso di attacco occidentale, valutiamo uso del nucleare”

24 Aprile 2025
Mentre si cerca un accordo per una possibile tregua in Ucraina e Trump attacca (ancora una volta…

Trump attacca (di nuovo) Zelensky: “Prolunga sterminio”

23 Aprile 2025
Continuano i deliri del presidente americano Trump che attacca duramente Zelensky, definendolo u…

Papa Francesco, l’omaggio di Trump: “Un uomo buono”

21 Aprile 2025
“Era un uomo buono, ha lavorato duro, amava il mondo”. È l’omaggio che Donald Trump dedica a Pap…

Gli Usa piangono Papa Francesco, “campione dei diritti degli immigrati”

21 Aprile 2025
I media americani ricordano l’ultimo incontro di Papa Francesco con il vice presidente J. D. Van…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI