Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Gaza, ultimatum di Trump ad Hamas: “Liberate gli ostaggi”. La replica: “Pronti a trattare”

|

Aut aut di Trump ad Hamas per porre fine alla crisi di Gaza. Ecco in cosa consiste la nuova proposta avanzata dal presidente degli Usa

Gaza

Gaza, ultimatum di Trump ad Hamas: “Liberate gli ostaggi”. La replica: “Pronti a trattare”

Aut aut di Trump ad Hamas per porre fine alla crisi di Gaza. Ecco in cosa consiste la nuova proposta avanzata dal presidente degli Usa

|

Gaza, ultimatum di Trump ad Hamas: “Liberate gli ostaggi”. La replica: “Pronti a trattare”

Aut aut di Trump ad Hamas per porre fine alla crisi di Gaza. Ecco in cosa consiste la nuova proposta avanzata dal presidente degli Usa

|

Aut aut di Donald Trump ad Hamas. Il presidente degli Usa, in campo per porre fine alla crisi di Gaza, ha di fatto confermato la nuova proposta americana per un accordo sugli ostaggi tra Israele e Hamas, invitando il gruppo palestinese ad accettare le condizioni. “Tutti vogliono che gli ostaggi tornino a casa. Tutti vogliono che questa guerra finisca! Gli israeliani hanno accettato i miei termini. È ora che anche Hamas accetti” ha scritto Trump su Truth Social. “Ho avvertito Hamas delle conseguenze del mancato accordo. Questo è il mio ultimo avvertimento, non ce ne sarà un altro!”, ha concluso.

Gaza, la proposta di Trump

La proposta, rivelata da un alto funzionario israeliano ad Axios, prevederebbe la liberazione dei 48 ostaggi israeliani rimanenti in cambio di un cessate il fuoco immediato e della fine dell’operazione dell’Idf per occupare Gaza City. In cambio, Israele rilascerebbe tra 2.500 e 3.000 prigionieri palestinesi, inclusi centinaia di detenuti condannati all’ergastolo per l’uccisione di israeliani. Una volta dichiarato il cessate il fuoco, inizierebbero subito i negoziati per la fine della guerra: Israele chiede il disarmo di Hamas, mentre Hamas pretende il ritiro completo dell’Idf dalla Striscia di Gaza.

Secondo il funzionario, Trump si impegnerebbe “attivamente” per garantire la tenuta dell’accordo, ma ha anche avvertito che, in caso di rifiuto da parte di Hamas, Israele lancerà una vasta operazione militare.

La proposta di Trump alimenta un cauto ottimismo nelle famiglie degli ostaggi

La proposta di Trump alimenta un cauto ottimismo nelle famiglie degli ostaggi. “Se la proposta attribuita al presidente degli Usa è davvero sul tavolo, si tratta di un’opportunità per una vera svolta – si legge in una nota, citata da Ynet – L’offerta di Trump per un accordo complessivo, con il rilascio immediato di tutti gli ostaggi e la sospensione della guerra durante i negoziati, rappresenta un passo storico senza precedenti. Chiediamo al governo israeliano di dichiarare un sostegno pieno e incondizionato all’intesa in fase di definizione”.

Sulla stessa linea, il leader del partito Blu e Bianco-Unità Benny Gantz ha espresso un chiaro sostegno all’iniziativa americana: “La risposta israeliana alla proposta del presidente Trump, così come pubblicata, deve essere un sì netto e deciso”. Gantz ha poi lanciato un appello all’opposizione: “Chiedo ai miei colleghi di dichiarare che daremo tutto il supporto politico necessario – compresa l’eventuale entrata in un governo di unità nazionale per la liberazione degli ostaggi, se sarà richiesto. Non possiamo perdere un’altra occasione”.

Gaza, cosa prevede la proposta di Trump. La replica: “Pronti a trattare”

Secondo quanto riportato da fonti israeliane, la proposta di Trump prevede la liberazione di tutti i 48 ostaggi già nel primo giorno dell’accordo, in cambio della scarcerazione di migliaia di prigionieri palestinesi, inclusi centinaia condannati all’ergastolo. In parallelo, l’operazione per la presa di Gaza City verrebbe annullata, e verrebbe avviato un negoziato guidato da Washington per la fine della guerra. Dal governo israeliano filtra che “Israele sta valutando con grande serietà la proposta del presidente Trump, ma è probabile che Hamas continui a rifiutare”.

Hamas afferma di essere pronta “a sedersi immediatamente al tavolo delle trattative”.

di Margherita Medici

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

29 Settembre 2025
Gaza, oggi l’incontro tra Trump e Netanyahu. Sul tavolo un possibile piano di 21 punti per porre f…
29 Settembre 2025
Elezioni in Moldavia: vincono gli europeisti con il 50,03%. Oltre 99,5% le schede scrutinate, ment…
28 Settembre 2025
Momenti di terrore in Michigan. Ancora sparatorie negli Usa. Almeno 2 morti e 9 feriti – anche bam…
28 Settembre 2025
Un massiccio attacco russo ha colpito l’Ucraina; almeno 4 i morti: fra loro, una ragazza di 12 ann…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI