Gli Avengers scendono in campo per Kimmel
L’editto di Trump che ha portato alla sospensione a tempo indeterminato del programma tv di Jimmy Kimmel ha provocato l’immediata reazione dell’opinione pubblica a stelle e strisce, coinvolgendo anche stelle del cinema e dell’entertainment

Gli Avengers scendono in campo per Kimmel
L’editto di Trump che ha portato alla sospensione a tempo indeterminato del programma tv di Jimmy Kimmel ha provocato l’immediata reazione dell’opinione pubblica a stelle e strisce, coinvolgendo anche stelle del cinema e dell’entertainment
Gli Avengers scendono in campo per Kimmel
L’editto di Trump che ha portato alla sospensione a tempo indeterminato del programma tv di Jimmy Kimmel ha provocato l’immediata reazione dell’opinione pubblica a stelle e strisce, coinvolgendo anche stelle del cinema e dell’entertainment
Una reazione a catena, che proseguirà nelle prossime ore. L’editto di Trump che ha portato alla sospensione a tempo indeterminato del programma tv di Jimmy Kimmel sulla rete americana Abc per i commenti sull’omicidio di Charlie Kirk, ha provocato l’immediata reazione dell’opinione pubblica a stelle e strisce, coinvolgendo anche stelle del cinema e dell’entertainment: Tatiana Maslany, la star di She-Hulk: Attorney at Law di Disney+ ha condiviso una sua foto mentre era sul set per girare la serie Marvel, invitando gli utenti a disdire gli abbonamenti su Disney+ per lo stop imposto a Kimmel, che ha incassato anche la vicinanza di un’altra voce famosa della tv americana, Stephen Colbert. Durante il suo seguito show sulla Cbs, Late Show, Colbert ha inviato un messaggio al collega: “Stasera siamo tutti Jimmy Kimmel. Con un autocrate non puoi cedere di un millimetro.
Se la Abc pensa che cancellare lo show soddisferà il regime, è tristemente ingenua”, sdoganando così il termine regime, un pugno nello stomaco nel paese dove è stata sempre celebrata la libertà di parola.
Si è schierato a favore di Kimmel anche Pedro Pascal, noto attore cileno-americano, pubblicando sui social un breve ma potente messaggio di sostegno alla libertà di espressione. “Sto dalla tua parte Jimmy Kimmel. Difendete la #LibertàDiEspressione Difendete la #DEMOCRAZIA”.
Ma hanno preso posizione a favore di Kimmel anche Ben Stiller e Jamie Lee Curtis. Stiller ha risposto al post su X del giornalista del Wall Street Journal, Joe Flint, a proposito dello stop alla trasmissione, commentando: “Non è giusto”. E come l’attore, anche Jamie Lee Curtis, poi Josh Gad, Henry Winkler (“Fonzie” di Happy Days), Kathy Griffin, il comico Paul Scheer e l’attore e scrittore Adam Conover.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Reuters: “3 jet russi hanno violato lo spazio aereo dell’Estonia”. Respinti dagli F-35 italiani

Trump, un Maga alla corte del re inglese

E il free speech? Licenziato pure Kimmel
