Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Gli Usa non firmano la risoluzione Onu di condanna dell’invasione russa dell’Ucraina 

|

All’anniversario dalla commemorazione dei morti della rivoluzione ucraina del 2014, aumenta la distanza tra Stati Uniti e Ucraina

Stati Uniti e Ucraina

Gli Usa non firmano la risoluzione Onu di condanna dell’invasione russa dell’Ucraina 

All’anniversario dalla commemorazione dei morti della rivoluzione ucraina del 2014, aumenta la distanza tra Stati Uniti e Ucraina

|

Gli Usa non firmano la risoluzione Onu di condanna dell’invasione russa dell’Ucraina 

All’anniversario dalla commemorazione dei morti della rivoluzione ucraina del 2014, aumenta la distanza tra Stati Uniti e Ucraina

|

Nel giorno della commemorazione dei morti della rivoluzione ucraina del 2014, nota come rivoluzione di Maidan e che vide decine di vittime soprattutto tra il 18 e il 20 febbraio – considerata l’atto finale del periodo di proteste politiche ribattezzato Euromaidan – gli Stati Uniti voltano le spalle all’Ucraina, prima rifiutando di essere co-autori di una bozza di risoluzione dell’Onu, che sostiene l’integrità territoriale del Paese e condanna l’aggressione russa, poi con le dichiarazioni del consigliere per la sicurezza nazionale Usa, Mike Waltz, che invita Kiev a “moderare i toni, analizzare attentamente la situazione e a firmare l’accordo sulle terre rare”.

Non può essere considerato un caso, quindi, che sempre oggi l’inviato Usa per la Russia e l’Ucraina, Keith Kellogg, abbia annullato la sua conferenza stampa dopo l’incontro con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Kiev, limitandosi solo ad una photo-opportunity e a una stretta di mano. Annullamento che, secondo i media, sarebbe avvenuto su richiesta proprio degli Stati Uniti, che annunciano un “possibile alleggerimento delle sanzioni contro la Russia”.

Di Claudia Burgio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Romania, il ballottaggio tra Europa e populismo – IL VIDEO

05 Maggio 2025
Il prossimo 18 maggio, in Romania, si sfideranno due candidati agli antipodi. George Simion, lea…

Trump e il ritorno di Alcatraz. Il tycoon: “Non escludo l’uso della forza sulla Groenlandia”

05 Maggio 2025
Il ritorno di Alcatraz. Trump ha ordinato di ricostruire e aprire il carcere di massima sicurezz…

Romania, George Simion vince il primo turno delle presidenziali

04 Maggio 2025
Pubblicati gli exit poll in Romania. George Simion vince il primo turno con il 33% delle prefere…

George Simion, il favorito alle elezioni romene che tende la mano a Putin – IL VIDEO

04 Maggio 2025
Per il primo turno delle presidenziali romene, i sondaggi danno favorito il leader dell’Alleanza…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI