Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Guerra in Ucraina, i 24 punti della controproposta Ue al piano Trump. La bozza del documento rivelata dal “The Telegraph”

|

La controproposta Ue a quella Usa per la fine della guerra in Ucraina è riassunta in 24 punti (erano 28 i punti del piano Trump), lo rivela il “The Telegraph”

Controproposta Ue

Guerra in Ucraina, i 24 punti della controproposta Ue al piano Trump. La bozza del documento rivelata dal “The Telegraph”

La controproposta Ue a quella Usa per la fine della guerra in Ucraina è riassunta in 24 punti (erano 28 i punti del piano Trump), lo rivela il “The Telegraph”

|

Guerra in Ucraina, i 24 punti della controproposta Ue al piano Trump. La bozza del documento rivelata dal “The Telegraph”

La controproposta Ue a quella Usa per la fine della guerra in Ucraina è riassunta in 24 punti (erano 28 i punti del piano Trump), lo rivela il “The Telegraph”

|

La controproposta di pace a quella degli Usa – discussa durante il vertice di Ginevra dai rappresentanti di Ucraina, Ue e Usa – è riassunta in 24 punti (erano 28 i punti del piano Trump).

Non è stato ancora pubblicato un documento ufficiale ma “The Telegraph” ha pubblicato la bozza di tale controproposta Ue per la fine della guerra in Ucraina.

Di seguito, i 24 punti della bozza di controproposta Ue rivelati da “The Telegraph”:

  1. Fine della guerra e accordi per garantire che non si ripeta, per stabilire una base permanente per una pace e una sicurezza durature.
  2. Entrambe le parti in conflitto si impegnano a un cessate il fuoco completo e incondizionato in cielo, terra e mare.
  3. Entrambe le parti avviano immediatamente negoziati sull’attuazione tecnica del monitoraggio del cessate il fuoco con la partecipazione degli Usa e dei Paesi europei.
  4. Viene introdotto il monitoraggio internazionale del cessate il fuoco guidato dagli Usa da parte dei partner dell’Ucraina. Il monitoraggio sarà prevalentemente remoto, utilizzando satelliti, droni e altri strumenti tecnologici, con una componente flessibile a terra per indagare sulle presunte violazioni.
  5. La creazione di un meccanismo attraverso il quale le parti potranno presentare segnalazioni di violazioni del cessate il fuoco, indagare sulle violazioni del cessate il fuoco e discutere misure correttive.
  6. La Russia rimpatrierà incondizionatamente tutti i bambini ucraini deportati e sfollati illegalmente. Il processo sarà supportato dai partner internazionali. 
  7. Le parti in conflitto scambiano tutti i prigionieri di guerra (con il principio del «tutti per tutti»). La Russia rilascia tutti i detenuti civili.
  8. Una volta garantito il mantenimento del cessate il fuoco, le parti in conflitto adottano misure di soccorso umanitario, comprese le visite ai familiari lungo la linea di contatto.
  9. La sovranità dell’Ucraina è rispettata e riconfermata. L’Ucraina non è costretta a rimanere neutrale.
  10. L’Ucraina riceve solide garanzie di sicurezza giuridicamente vincolanti, anche dagli Usa (accordo simile all’articolo 5 della Nato) per prevenire future aggressioni.
  11. Nessuna restrizione imposta alle Forze di Difesa ucraine e all’industria della difesa, inclusa la cooperazione internazionale. 
  12. Gli Stati garanti saranno un raggruppamento ad hoc di Paesi europei e Paesi extraeuropei disponibili. L’Ucraina è libera di decidere sulla presenza, le armi e le operazioni delle forze amiche invitate dal governo ucraino sul suo territorio.
  13. L’adesione dell’Ucraina alla Nato dipende dal consenso all’interno dell’Alleanza.
  14. L’Ucraina diventa così membro dell’Ue.
  15. L’Ucraina è pronta a rimanere uno stato non nucleare nell’ambito del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (Tnp) .
  16. Le questioni territoriali saranno discusse e risolte dopo un cessate il fuoco completo e incondizionato.
  17. I negoziati territoriali partono dall’attuale linea del fronte.
  18. Una volta concordate le questioni territoriali, sia la Russia che l’Ucraina si impegnano a non modificarle con la forza.
  19. L’Ucraina riprende il controllo della centrale nucleare di Zaporizhzhia (con il coinvolgimento degli Usa) e della diga di Kakhovka. Verrà istituito un meccanismo di trasferimento del controllo.
  20. L’Ucraina gode di passaggi senza ostacoli sul fiume Dnipro e del controllo della spaccatura del Kinburn.
  21. L’Ucraina e i suoi partner attuano una cooperazione economica senza restrizioni.
  22. L’Ucraina sarà completamente ricostruita e risarcita finanziariamente, anche attraverso i beni sovrani russi che rimarranno congelati fino a quando la Russia non risarcirà i danni subiti dall’Ucraina.
  23. Le sanzioni imposte alla Russia dal 2014 potrebbero essere soggette a un graduale e parziale allentamento dopo il raggiungimento di una pace sostenibile. Tali sanzioni possono essere reintrodotte in caso di violazione dell’accordo di pace.
  24. Inizieranno colloqui separati sull’Architettura di sicurezza europea, che includeranno tutti gli Stati dell’Osce.

di Mario Catania

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

23 Novembre 2025
Oblast’ di Donetsk (Ucraina) – Sfrecciando sui blindati ucraini per quelle stesse strade in cui qu…
23 Novembre 2025
Vi parlerò di Cinema e… Ucraina. Venerdì ho avuto l’opportunità di partecipare all’inaugurazione d…
22 Novembre 2025
Ucraina, “il piano di pace è stato scritto dagli Stati Uniti”. Così il segretario di Stato america…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI