Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il “bird strike” prima del disastro: nuove immagini dell’aereo schiantatosi in Corea del Sud – IL VIDEO

|

Un nuovo filmato dell’aereo che si è schiantato a Muan, in Corea del Sud, mostra il momento del “bird strike” che ha danneggiato i motori

Il “bird strike” prima del disastro: nuove immagini dell’aereo schiantatosi in Corea del Sud – IL VIDEO

Un nuovo filmato dell’aereo che si è schiantato a Muan, in Corea del Sud, mostra il momento del “bird strike” che ha danneggiato i motori

|

Il “bird strike” prima del disastro: nuove immagini dell’aereo schiantatosi in Corea del Sud – IL VIDEO

Un nuovo filmato dell’aereo che si è schiantato a Muan, in Corea del Sud, mostra il momento del “bird strike” che ha danneggiato i motori

|

Una vampata di fiamme che esce da uno dei motori mentre l’aereo vola a bassa quota. In questo video amatoriale, ripreso prima del disastro avvenuto questa notte a Muan, in Corea del Sud, si trova la conferma dell’impatto del jet della Jeju Air con uno o più uccelli. In gergo tecnico si chiama bird strike, ed è una delle cause più frequenti di incidenti aerei. Oggi potrebbe aver causato 179 vittime.

Non si esclude infatti che sia stato proprio il bird strike a causare il disastro. Anche se non in maniera diretta. Stando alle prime ricostruzioni, la torre di controllo di Muan avrebbe ricevuto un messaggio di mayday, una richiesta di aiuto, dal Boeing 737. Probabilmente proprio a seguito della collisione con i volatili, anche se i piloti non hanno specificato il motivo dell’emergenza.

Da quel momento tutto si fa nebuloso. Il jet tenta un atterraggio, ma non riesce e torna alla carica. Lo fa senza abbassare i carrelli e senza azionare i flap, le superfici sul bordo posteriore delle ali che servono a migliorare la manovrabilità durante le manovre di inizio e fine volo. Improbabile che il bird strike abbia causato danni a tutti questi sistemi. Molto più verosimile, ed è questa la pista battuta dagli investigatori, l’errore umano. Presi nella foga dell’emergenza, con un motore fuori uso e forse con altri danni ancora a noi ignoti, i piloti potrebbero essere andati nel panico.

Un’altra ipotesi, improbabile, prevede addirittura che uno degli uccelli, se di grosse dimensioni, abbia sfondato il parabrezza della cabina, ferendo o uccidendo uno degli uomini ai comandi. È già successo in passato, ma in questo caso il jet ha mantenuto il controllo fin quasi all’ultimo secondo. Per ora, dunque, le ipotesi sono molte e nessuna può essere confermata. Si attende il ritrovamento delle scatole nere che, con le loro registrazioni di audio e dati di volo, potranno far luce sulla dinamica del disastro, costato la vita a 179 persone.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Telefonata Trump- Putin. Il leader russo: “Il cessate il fuoco solo se gli accordi saranno appropriati”. Trump: “Negoziati immediati”

19 Maggio 2025
Conclusa la telefonata di oltre due ore tra Trump e Putin. Il tycoon: “Russia e Ucraina iniziera…

La Gran Bretagna si “riavvicina” all’Unione Europea: intesa su sicurezza, difesa, mobilità giovanile e pesca. Ira dei conservatori: “È la resa”

19 Maggio 2025
La Gran Bretagna si “riavvicina” all’Unione Europea e ciò crea enormi disagi ai Conservatori bri…

Il cordiale incontro fra Trump e al-Sharaa e le preoccupazioni israeliane

19 Maggio 2025
L’incontro in Arabia Saudita fra il presidente americano Donald Trump e quello siriano Ahmed al-…

Elezioni: in Portogallo alle legislative vincono le destre, crollo storico dei socialisti. In Polonia alle presidenziali avanti il candidato europeista Trzaskowski

19 Maggio 2025
Dopo i risultati delle elezioni presidenziali in Romania arrivano quelli delle legislative in Po…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version