Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il capitalismo che non tenne famiglia

|
Bernard Tapie e gli anni ‘80. Tapie, morto lo scorso 3 ottobre, figlio di un operaio e di una badante, è stato un capitalista senza “tengo famiglia”.

Il capitalismo che non tenne famiglia

Bernard Tapie e gli anni ‘80. Tapie, morto lo scorso 3 ottobre, figlio di un operaio e di una badante, è stato un capitalista senza “tengo famiglia”.
|

Il capitalismo che non tenne famiglia

Bernard Tapie e gli anni ‘80. Tapie, morto lo scorso 3 ottobre, figlio di un operaio e di una badante, è stato un capitalista senza “tengo famiglia”.
|
Tra le libertà degli anni Ottanta, considerato un decennio edonista e ruggente per definizione e che prima o poi andrà invece raccontato in profondità, vi è quella del rischio di intraprendere senza tenere famiglia alle spalle. Non il “tengo famiglia” da ceto medio, quello utile a sbarcare il lunario, ma il “tengo famiglia” dei ricchi che spesso in Occidente, di certo in Europa, ha visto combaciare la storia del capitalismo con il capitalismo familiare. La fine dell’avventura di impresa come una questione di famiglia ha aperto il campo e il mercato, in quel decennio, a uomini di talento e di idee, capaci di rischiare. Se in Italia abbiamo avuto Silvio Berlusconi quale simbolo di questa libertà arrembante (rispetto allo status quo), in Francia hanno avuto Bernard Tapie. Ora, con la sua morte, è tutto un fiorir d’articoli tra il pittoresco e il corsaro. L’elenco, quando uno ha avuto una vita emozionante come Tapie, è facile. Imprenditore, proprietario di Adidas, della squadra di calcio dell’Olympique Marsiglia che ha portato a vincere la Coppa dei Campioni, deputato francese ed europeo per i socialisti, fondatore dell’équipe di ciclismo che ha vinto il Tour de France con Bernard Hinault, pilota, cantante, attore e pure ministro. A noi, più della sua esistenza instancabile, interessa però il dato dell’impresa che ha compiuto e che incarna lo spirito che fu degli anni Ottanta. Figlio di un operaio e di una badante, Tapie è diventato un capitalista senza “tengo famiglia”. Chapeau, Bernard!   di Aldo Smilzo

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

India, il primo ministro del Pakistan Sharif: “La pagheranno”

07 Maggio 2025
Il primo ministro pakistano Shehbaz Sharif ha rivolto un discorso alla nazione mentre cresce la …

Trump contro Harvard, la perfida ‘vendetta’ del presidente dell’università

07 Maggio 2025
L’ultima puntata tra l’amministrazione Trump (che ha congelato 2,2 miliardi di dollari all’atene…

La Germania e il cancelliere Friedrich Merz

07 Maggio 2025
Manca il senso del pericolo. Dopo polemiche e franchi tiratori, la Germania ha comunque il suo c…

L’India attacca il Pakistan – IL VIDEO

07 Maggio 2025
L’India ha dichiarato di aver effettuato “attacchi di precisione contro siti terroristici” del P…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI