Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il deputato mette in palio la sua paga

|
Javier ‘Parrucca’ Milei, economista iperliberal, ha rispettato la promessa fatta in campagna elettorale: donare ogni mese i suoi 205mila pesos (circa 1.740 euro) al vincitore di una lotteria aperta a tutti.

Il deputato mette in palio la sua paga

Javier ‘Parrucca’ Milei, economista iperliberal, ha rispettato la promessa fatta in campagna elettorale: donare ogni mese i suoi 205mila pesos (circa 1.740 euro) al vincitore di una lotteria aperta a tutti.
|

Il deputato mette in palio la sua paga

Javier ‘Parrucca’ Milei, economista iperliberal, ha rispettato la promessa fatta in campagna elettorale: donare ogni mese i suoi 205mila pesos (circa 1.740 euro) al vincitore di una lotteria aperta a tutti.
|
Si chiama Federico Hugo Nacarado, ha 40 anni e questo mese si godrà lo stipendio da parlamentare di Javier ‘Parrucca’ Milei, l’economista iperliberal entrato a dicembre alla Camera dei deputati per «dinamitare» la politica argentinaMilei, testa vulcanica almeno quanto la chioma cui deve il soprannome, ha infatti rispettato la promessa fatta in campagna elettorale: donare ogni mese i suoi 205mila pesos – l’equivalente di circa 1.740 euroal vincitore di una lotteria aperta a tutti. Spiega che dietro l’iniziativa «c’è una questione filosofica. Dal momento che io credo che con le tasse lo Stato ruba, non posso vivere dei fondi pubblici. Ho una contraddizione morale», un dilemma che va contro la sua filosofia «anarco-capitalista», qualsiasi cosa voglia dire. La legge, che «alcuni compagnucci di lavoro» non vogliono modificare, impedisce di rinunciare allo stipendio e donarlo significherebbe «fare beneficenza con i soldi altrui. Mi sembra molto più equo fare un sorteggio» ne conclude Milei, che dribbla con logica rivedibile ogni accusa di populismo: «Noi non regaliamo il pesce, ma insegniamo a pescare». Una pesca a strascico che nel giro di pochi giorni ha garantito oltre un milione di iscritti alla lotteria, un analogo numero di follower al suo profilo Instagram e il raddoppio del numero delle visualizzazioni quotidiane dei suoi post. Abboccano anche le tv, che organizzano dirette per seguire il sorteggio andato in scena a Mar del Plata, meta estiva di tanti argentini. Imperdibile il ballo del leader al suo ingresso in scena, scomposto quanto basta per evocare distruzione di ogni ingessatura della politica. Il vincitore del sorteggio, raggiunto in fretta dai media, è specchiato: «Sono un kirchnerista (fan della famiglia politica di sinistra, la più odiata da Milei, ndr.) ma c’erano tanti soldi in ballo e la mia ragazza ha insistito per iscrivermi». L’agenzia di protezione dati promette indagini sulla modalità di raccolta delle iscrizioni e affiorano accuse di plagio del logo della campagna, un leone con la zazzera di Milei non dissimile dal felino della Peugeot. Nulla però che per il momento possa frenare la forza d’urto di un fenomeno che, da qui, sembra l’inizio di un film già visto. In un Paese sfiancato da scandali di corruzione che diventano ossatura del dibattito politico, l’esibizione pirotecnica contro la «casta» (la parola è proprio la stessa) trova la benedizione anche di giornali paludati come “La Nacion”: Milei «stona, ma a fin di bene».   di Raffaele Bertini

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Meloni a colloquio con Trump alla Casa Bianca: “Rendiamo l’Occidente di nuovo grande” – IL VIDEO

17 Aprile 2025
Andato bene l’incontro Meloni-Trump alla Casa Bianca. La premier si dice pronta ad alzare le spe…

Meloni arriva alla Casa Bianca. Trump: “Grande persona” – IL VIDEO

17 Aprile 2025
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è arrivata alla Casa Bianca per il suo atteso incon…

Trump attacca Powell: “Sempre in ritardo e in errore su taglio tassi”. Intanto la Bce taglia i tassi di 25 punti base

17 Aprile 2025
Donald Trump si scaglia contro il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, per non avere…

Ungheria: i referendum con cui Orban vorrebbe fermare l’Ucraina

17 Aprile 2025
Il Centro di informazione del governo (Ktk) ha avviato un massiccio invio di e-mail per preparar…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI