
In Israele è rivolta contro Netanyahu
La protesta in Israele contro la riforma della giustizia voluta da Netanyahu ha visto scendere in piazza anche i riservisti
| Esteri
In Israele è rivolta contro Netanyahu
La protesta in Israele contro la riforma della giustizia voluta da Netanyahu ha visto scendere in piazza anche i riservisti
| Esteri
In Israele è rivolta contro Netanyahu
La protesta in Israele contro la riforma della giustizia voluta da Netanyahu ha visto scendere in piazza anche i riservisti
| Esteri
| Esteri
La protesta in Israele contro la riforma della giustizia voluta da Netanyahu ha visto scendere in piazza anche i riservisti
Per comprendere la dimensione della protesta scoppiata in Israele, contro la riforma della giustizia voluta dal premier Benjamin Netanyahu, basti dire che la rivolta ha raggiunto i riservisti.
Questi ultimi non sono solo un elemento fondamentale dell’architettura della difesa di Israele, ma una vera e propria icona sociale.
Sono le donne e gli uomini pronti a essere richiamati in qualsiasi momento da esercito, aeronautica e marina – in particolar modo le prime due – per poter difendere lo Stato da ogni minaccia o, dato essenziale, prevenirle con azioni mirate che sono parte della storia e della politica di Israele. Sono le donne e gli uomini dei leggendari reparti d’Elite dell’aeronautica e di Tsahal, l’esercito, che di effettivi ne conta 167.000 e riservisti 445.000. Per dare una dimensione.
Se questi ultimi arrivano a minacciare un ammutinamento tecnico, rinunciando ai periodici richiami di esercitazione, vuol dire che il limite di rottura è vicino. Fa più impressione anche delle 600.000 persone piazza, sui 9 milioni di abitanti, nelle ultime 48 ore.
Non è in gioco il destino politico di Netanyahu, abile e spregiudicato trasformista capace di qualsiasi alleanza via via sempre più a destra per conservare o riconquistare il potere. È in gioco la solidità stessa dell’unica democrazia dell’area.
Per un Paese ancora oggi odiato da buona parte dei suoi vicini, una realtà potenzialmente fatale.
Non a caso, ieri il Dipartimento di Stato statunitense si è detto preoccupato per la stabilità della difesa dello storico alleato, dopo il clamoroso licenziamento del ministro della Difesa Gallant contrario alla riforma della giustizia. Nelle stesse ore, a Teheran, in Siria e in Libano – tanto per cominciare – è presumibile si sia festeggiato.
Anche in Occidente è inutile negare quanto sia controverso il rapporto di tanti con Israele: formalmente ineccepibile, ma spesso venato da un sordo rancore per la pluridecennale e irrisolta questione palestinese. Una figura come quella di Bibi sembra fatta apposta per minarne simpatia e credibilità.
Guai a confondere un politico già ampiamente screditato con i destini di un Paese che generazioni di governi e di masse indottrinate avrebbero voluto cancellare dalla faccia della terra da settant’anni a questa parte. Guai a lasciare sola l’unica vera democrazia – come dimostrato proprio in queste ore – nel raggio di migliaia di chilometri. Guai a farsi accecare dall’antipatia personale e politica per un leader senza scrupoli e non vedere che con Israele a rischiare siamo anche noi, lì in quelle terre magnifiche e disperate.
di Fulvio Giuliani
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche


Berlino, attacco con coltello al Memoriale della Shoah. Un uomo ferito gravemente
21 Febbraio 2025
Un uomo è stato attaccato con un coltello nel Memoriale della Shoah di Berlino. Il gravissimo ep…


Usa, Bardella annulla il suo discorso alla convention dei conservatori dopo il saluto nazista di Bannon
21 Febbraio 2025
Caos negli Stati Uniti durante la convention dei conservatori Cpac in corso a Washington. Il fra…


Trump e gli immigrati espulsi verso l’inferno
21 Febbraio 2025
Nelle espulsioni coatte di Donald Trump rimane imbrigliato chiunque. Anche immigrati fuggiti da …


Il disagio e la vergogna di chi non accetta le sparate di Trump
21 Febbraio 2025
Qualcosa si sta finalmente iniziando a muovere, dopo la sorprendente inerzia e il silenzio che s…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.