Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Intercettato il 99% di missili e droni iraniani su Israele. Biden: “Netanyahu hai vinto, non fare altro”. Teheran: “Per noi finisce qui”

|

300 in tutto le armi, fra missili e droni, lanciate dall’Iran contro Israele nell’operazione denominata “Vadeh Sadegh” (Vera Promessa). Meloni convoca G7 per il primo pomeriggio di oggi

Intercettato il 99% di missili e droni iraniani su Israele. Biden: “Netanyahu hai vinto, non fare altro”. Teheran: “Per noi finisce qui”

300 in tutto le armi, fra missili e droni, lanciate dall’Iran contro Israele nell’operazione denominata “Vadeh Sadegh” (Vera Promessa). Meloni convoca G7 per il primo pomeriggio di oggi

|

Intercettato il 99% di missili e droni iraniani su Israele. Biden: “Netanyahu hai vinto, non fare altro”. Teheran: “Per noi finisce qui”

300 in tutto le armi, fra missili e droni, lanciate dall’Iran contro Israele nell’operazione denominata “Vadeh Sadegh” (Vera Promessa). Meloni convoca G7 per il primo pomeriggio di oggi

|

Durante la notte sono state 300 in tutto le armi, fra missili e droni, lanciate dall’Iran contro Israele nell’operazione denominata Vadeh Sadegh (Vera Promessa). “Il 99% di questi è stato intercettato e abbattuto dalla difesa aerea israeliana”, ha riferito il capo delle Forze armate d’Israele, il contrammiraglio Daniel Hagari. 170 in tutto i droni abbattuti fuori dai confini del Paese.

Ieri sera il premier israeliano è decollato con urgenza dalla base di Nevatim (uno degli obiettivi dei droni) a bordo dell’aereo presidenziale, mentre in Iran è stata “festa” per le strade del Paese dopo l’attacco contro Israele.

Stando alla notizia riportata da Axios, il presidente Biden ha dichiarato che “gli Stati Uniti non sosteranno un eventuale contrattacco di Israele contro l’Iran” e invita il primo ministro Benjamin Netanyahu alla calma: “Non reagire, convoco il G7 per una risposta diplomatica unitaria”.

L’ipotesi è che l’attacco iraniano sia stato studiato al millimetro proprio per evitare un’escalation del conflitto. Una lettura dei fatti che arriva anche dalle ultime parole della Rappresentanza permanente dell’Iran all’Onu, che stanotte ha dichiarato: “L’azione militare dell’Iran è stata una risposta all’aggressione del regime sionista contro le nostre sedi diplomatiche a Damasco. La questione può dirsi conclusa. Tuttavia, se il regime israeliano dovesse commettere un altro errore, la risposta dell’Iran sarebbe notevolmente più severa. È un conflitto tra l’Iran e il regime canaglia israeliano, dal quale gli Stati Uniti devono stare lontani!

Nel frattempo, la presidenza italiana del G7 ha convocato per il primo pomeriggio di oggi una videoconferenza per discutere dell’attacco iraniano contro Israele.

Di Claudia Burgio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Voci dei gazawi contro Hamas

08 Aprile 2025
I filmati del funerale di Al Rabay apparsi sui social media mostrano dei partecipanti…

Totti a Mosca: capitano, oh mio Capitano

08 Aprile 2025
Francesco Totti alla fine ha scelto di andarci a Mosca, per ritirare un premio ignoto ai più e s…

“90 giorni di pausa sui dazi? Sì…” ma poi la Casa Bianca smentisce. Le parole che hanno scatenato il caos sui mercati mondiali – IL VIDEO

07 Aprile 2025
È bastata una parola per far scatenare il caos sui mercati mondiali. La risposta di Kevin Hasset…

Penetrazione ucraina a Belgorod e offensiva russa di primavera

07 Aprile 2025
Penetrazione ucraina a Belgorod e offensiva russa di primavera. Sulla scia del tentativo fallito…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version