Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Iran, il riformista Pezeshkian vince le elezioni presidenziali: “Tenderemo la mano dell’amicizia a tutti”

|

Il riformista Pazeshkian è il nono leader della Repubblica Islamica con il 53% dei voti. L’affluenza alle urne per il ballottaggio tocca punte del 50% e supera il primo turno

Masoud Pezeshkian

Iran, il riformista Pezeshkian vince le elezioni presidenziali: “Tenderemo la mano dell’amicizia a tutti”

Il riformista Pazeshkian è il nono leader della Repubblica Islamica con il 53% dei voti. L’affluenza alle urne per il ballottaggio tocca punte del 50% e supera il primo turno

|

Iran, il riformista Pezeshkian vince le elezioni presidenziali: “Tenderemo la mano dell’amicizia a tutti”

Il riformista Pazeshkian è il nono leader della Repubblica Islamica con il 53% dei voti. L’affluenza alle urne per il ballottaggio tocca punte del 50% e supera il primo turno

|

È festa per le strade di Teheran dopo la vittoria del cardiochirurgo ed ex ministro della Salute Massoud Pezeshkian, eletto neo presidente dell’Iran. Sarà lui il nono leader della Repubblica islamica, dopo la morte del predecessore Ibrahim Raisi, scomparso in un incidente aereo lo scorso 21 maggio 2024.

Pazeshkian, dell’ala riformista, ha battuto l’ultraconservatore, Saeed Jalili, prendendo più del 53 percento dei voti – circa 16,3 milioni di voti contro i 13,5 milioni del suo avversario. Al secondo turno, l’affluenza alle urne ha toccato punte del 50 percento, dieci punti percentuali in più rispetto al primo turno.

Una vittoria, quella di Pezeshkian, inaspettata poiché ci si attendeva che il fronte conservatore sfondasse anche a queste elezioni. Tra i punti principali della politica del nuovo eletto vi è l’apertura del paese sia agli investimenti stranieri, per migliorare la situazione economica, che alle relazioni con l’Occidente, inclusi gli Stati Uniti.

Sul tema dei diritti delle donne, Pezeshkian ha dichiarato di non voler abrogare l’obbligo di indossare negli spazi pubblici l’hijab – il velo utilizzato dalle donne musulmane per coprire la testa e il collo – ma ne ha criticato l’applicazione.

Tenderemo la mano dell’amicizia a tutti; siamo tutti popolo di questo paese”, ha dichiarato il neo presidente iraniano.

Di Claudia Burgio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Le Pen con soldi e amici russi

03 Aprile 2025
Le Pen con soldi e amici russi. Ecco perché la condanna alla leader del RN ha scatenato la rabbi…

La mannaia dei dazi di Trump non risparmia nessuno. Perché l’Ue fra i più colpiti

03 Aprile 2025
La mannaia dei dazi di Trump non risparmia nessuno. La Cina, punita più di tutti, con il 34%. A …

Trump: “Dazi al 20% per l’Unione europea. Ci ha derubato per anni” – IL VIDEO

03 Aprile 2025
Il momento in cui il presidente statunitense Donald Trump annuncia dazi al 20% nei confronti del…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI