Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Iran: “Pronti ad accordi sul nucleare”. Israele approva emergenza speciale fino al 30 giugno

|

Iran: “Pronti ad accordi sul nucleare a patto che prosegua il programma nucleare civile”, così il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi. Il governo israeliano approva la proroga dell’emergenza speciale sul fronte interno fino al 30 giugno

Iran pronti ad accordi sul nucleare

Iran: “Pronti ad accordi sul nucleare”. Israele approva emergenza speciale fino al 30 giugno

Iran: “Pronti ad accordi sul nucleare a patto che prosegua il programma nucleare civile”, così il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi. Il governo israeliano approva la proroga dell’emergenza speciale sul fronte interno fino al 30 giugno

|

Iran: “Pronti ad accordi sul nucleare”. Israele approva emergenza speciale fino al 30 giugno

Iran: “Pronti ad accordi sul nucleare a patto che prosegua il programma nucleare civile”, così il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi. Il governo israeliano approva la proroga dell’emergenza speciale sul fronte interno fino al 30 giugno

|

Il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, ha dichiarato che la Repubblica Islamica è aperta a un negoziato che sancisca la rinuncia all’arma atomica. A patto però che possa proseguire con il proprio programma nucleare civile.

Le dichiarazioni del ministro degli Esteri sono state trasmesse dalla tv pubblica iraniana e sono state fatte durante un incontro con alcuni diplomatici stranieri.

“Siamo pronti a qualsiasi accordo finalizzato ad assicurare che l’Iran non ottenga armi nucleari” ma non a intese che “privino l’Iran dei propri diritti nucleari”, ovvero allo sviluppo di questa tecnologia per scopi civili. “È del tutto chiaro che il regime israeliano non vuole alcun accordo sulla questione nucleare. Non vuole negoziati e non punta alla diplomazia”, ha aggiunto il ministro. In merito all’attacco di venerdì, Araghchi lo ha definito un “tentativo di minare la diplomazia e far deragliare le trattative”.

Intanto, l’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv, in Israele, resta chiuso per il terzo giorno consecutivo. L’Autorità aeroportuale israeliana ha infatti spiegato che lo spazio aereo del Paese rimarrà interdetto per i voli in arrivo e in partenza. Precisando, inoltre, che l’avviso sulla possibile riapertura sarà diffuso con almeno sei ore di anticipo. Inoltre, nel pomeriggio di oggi il governo israeliano ha approvato la proroga dell’emergenza speciale sul fronte interno fino al 30 giugno.

Di Claudia Burgio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

08 Settembre 2025
Il primo ministro francese François Bayrou ha perso il voto di fiducia. L’Assemblea nazionale fran…
08 Settembre 2025
Gli spari, le persone in fuga, il caos: grande, grandissima paura a Gerusalemme dove, secondo quan…
08 Settembre 2025
Secondo quanto riferiscono i media israeliani alla fermata dell’autobus – all’incrocio Ramot, all’…
08 Settembre 2025
Aut aut di Trump ad Hamas per porre fine alla crisi di Gaza. Ecco in cosa consiste la nuova propos…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI