Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

La preziosa libertà di ridere e irridere

| ,
Kim Jong-un ha vietato di ridere per undici giorni ai suoi cittadini. Una decisione che ci ricorda quanto preziosa sia, in democrazia, la satira e la libertà di dissacrare tutto.
kim jong un vieta ridere

La preziosa libertà di ridere e irridere

Kim Jong-un ha vietato di ridere per undici giorni ai suoi cittadini. Una decisione che ci ricorda quanto preziosa sia, in democrazia, la satira e la libertà di dissacrare tutto.
| ,

La preziosa libertà di ridere e irridere

Kim Jong-un ha vietato di ridere per undici giorni ai suoi cittadini. Una decisione che ci ricorda quanto preziosa sia, in democrazia, la satira e la libertà di dissacrare tutto.
| ,
Se ridi, in galera! Se bevi, in galera! Per capire e conservare il valore della libertà serve salvaguardarla tutta, compresi i suoi aspetti più urticanti, come la satira feroce, il prender in giro ogni cosa (anche il potere o un tabù come la morte) e il vizio del bere. Perché i totalitarismi, avvezzi al controllo, non li tollerano. Anzi. Li puniscono. È di queste ore la no-tizia che il dittatore nordcoreano Kim Jong-un ha vietato di ridere per undici giorni ai suoi cittadini. L’occasione del divieto è stata offerta dalle celebrazioni per il decimo anniversario della morte di Kim Jong-II, il padre dell’attuale dittatore della Corea del Nord. I nordcoreani non potranno né ridere né bere pena – se sorpresi in fallo – il rischio del carcere. La decisione del giovane (ormai cresciuto) Kim deve far riflettere le democrazie. Fare la guerra alla satira, anche quando è particolarmente dura o magari non fa ridere, è cosa sbagliata. Dissacrare tutto è una regola di libertà e per eventuali diffamazioni ci sono e bastano le leggi. Quanto ai vizi, da troppo tempo ormai pure in Occidente vi è un’ambigua tendenza allo Stato etico, dove l’alcol o altri atteggiamenti non salutisti son giudicati politicamente scorretti e messi all’indice morale (ma, grazie al diritto, non giuridico). Per chi nutrisse qualche dubbio sul vizio intangibile della libertà, citiamo un verso da “Il lamento del tabaccaio” dello scrittore Ennio Flaiano: «Da vecchio, tutte le voglio vedere / Da vecchio, solo le puttane e il bere». Ahahahah. di Aldo Smilzo

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Witkoff: “Putin è aperto a una pace permanente con l’Ucraina”. Ma Lavrov frena: “Non è facile”

15 Aprile 2025
Putin è aperto a un accordo di “pace permanente” con l’Ucraina. Lo dichiara Witkoff, l’inviato s…

Università, Trump congela 2,2 miliardi ad Harvard. Alla Columbia (e non solo) stretta sugli studenti stranieri

15 Aprile 2025
O con Donald Trump o si pagano le conseguenze: sembra essere questa l’attuale – triste – condizi…

Trump, i dazi sui farmaci italiani e l’effetto boomerang per gli Usa

15 Aprile 2025
La giornata del Made in Italy si celebra sotto la spada di Damocle delle decisioni di Trump in t…

Trump critica tutti, ma attacca Zelensky

15 Aprile 2025
Donald Trump vuole la pace in Ucraina a ogni costo, il che sarebbe anche una bella cosa, se non …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI