Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Kuleba al Papa: “La nostra bandiera è gialla e blu”

|

“Il più forte è colui che, nella lotta tra il bene e il male, si schiera dalla parte del bene” scrive Kuleba su X

Kuleba al Papa: “La nostra bandiera è gialla e blu”

“Il più forte è colui che, nella lotta tra il bene e il male, si schiera dalla parte del bene” scrive Kuleba su X

|

Kuleba al Papa: “La nostra bandiera è gialla e blu”

“Il più forte è colui che, nella lotta tra il bene e il male, si schiera dalla parte del bene” scrive Kuleba su X

|

“Il più forte è colui che, nella lotta tra il bene e il male, si schiera dalla parte del bene invece di tentare di metterli sullo stesso piano e chiamarli ‘negoziati'”. Così su X il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, dopo l’intervista del Papa alla Radio televisione Svizzera. “Allo stesso tempo, quando si parla di bandiera bianca, conosciamo questa strategia del Vaticano dalla prima metà del XX secolo – scrive – Invito a evitare di ripetere gli errori del passato e a sostenere l’Ucraina e la sua popolazione nella lotta giusta per la vita”.

“La nostra bandiera è gialla e blu. Questa è la bandiera per cui viviamo, moriamo e con cui prevaliamo. Non alzeremo mai altre bandiere – conclude – Ringraziamo Sua Santità Papa Francesco per le sue costanti preghiere per la pace e continuiamo a sperare che dopo due anni di guerra devastante nel cuore dell’Europa, il Pontefice trovi un’occasione per una visita apostolica in Ucraina per sostenere oltre un milione di cattolici ucraini, oltre cinque milioni di greco-cattolici, tutti i cristiani e tuti gli ucraini”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Stati Uniti-Russia, “tre passi avanti” nei colloqui: riparte il dialogo

04 Aprile 2025
I temi in discussione si erano accumulati in tre anni di assenza quasi totale di comunicazioni f…

Le Pen con soldi e amici russi

03 Aprile 2025
Le Pen con soldi e amici russi. Ecco perché la condanna alla leader del RN ha scatenato la rabbi…

La mannaia dei dazi di Trump non risparmia nessuno. Perché l’Ue fra i più colpiti

03 Aprile 2025
La mannaia dei dazi di Trump non risparmia nessuno. La Cina, punita più di tutti, con il 34%. A …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version