La ricchezza non piove dallo spazio
| Esteri
16 Psiche è l’asteroide scoperto dalla Nasa fatto interamente d’oro ma ci vorranno 25 anni per studiare l’invio di minatori nel cosmo per svuotarlo. Una ricchezza che piove letteralmente dal cielo.

La ricchezza non piove dallo spazio
16 Psiche è l’asteroide scoperto dalla Nasa fatto interamente d’oro ma ci vorranno 25 anni per studiare l’invio di minatori nel cosmo per svuotarlo. Una ricchezza che piove letteralmente dal cielo.
| Esteri
La ricchezza non piove dallo spazio
16 Psiche è l’asteroide scoperto dalla Nasa fatto interamente d’oro ma ci vorranno 25 anni per studiare l’invio di minatori nel cosmo per svuotarlo. Una ricchezza che piove letteralmente dal cielo.
| Esteri
AUTORE: Stefano Caliciuri
Un asteroide d’oro galleggia nell’universo. Lo ha scoperto la Nasa a una distanza compresa tra i 180 e 330 milioni chilometri dalla Terra. Ha un diametro di soli 210 chilometri ma un valore stimato di 10 quadrilioni di euro, cioè 10 bilioni di bilioni.
Per farla breve, scrivete 10 e aggiungete ventiquattro zeri. Una cifra che, divisa equamente, garantirebbe 1,2 miliardi di euro per ogni abitante del mondo. Ma prima bisogna raggiungerlo ed estrarre il metallo prezioso.
Una impresa che può ricordare quanto raccontato dal film “Don’t Look Up” ma questa volta 16 Psyche, così è stato ribattezzato il nostro, non rappresenta una minaccia. Anzi, dicono i super esperti, è una enorme opportunità. Bisogna solo avere un po’ di pazienza: alla Nasa stanno già pensando come poterlo raggiungere e svuotarlo dell’oro.
Le previsioni dicono che prima di spedire i minatori nel cosmo ci vorranno 25 anni di studi e progettazione. Una inezia, se si pensa alla strabordante ricchezza che, in senso letterale, ci pioverà dal cielo. Certo, i novantenni di oggi forse non godranno mai di questa opportunità ma di sicuro trapasseranno più sereni sapendo che il futuro economico dei nipoti è salvo. Mentre i genitori smetteranno di accendere mutui a favore del benessere dei figli. Insomma, 16 Psyche sarà la manna salvatrice dell’umanità.
Adesso, però, svegliamoci dal sogno e riapriamo i manuali di economia della scuola dell’obbligo: tutti ricchi, nessuno ricco; oro infinito, valore nullo. È la legge della domanda e dell’offerta, bellezza!
di Stefano Caliciuri
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: scienza
Leggi anche

Meloni: “Favorevole allo Stato della Palestina, ma ora sarebbe controproducente”
26 Luglio 2025
Meloni sulla Palestina: “Se qualcosa che non esiste viene riconosciuto sulla carta, il problema ri…

Gaza e il dramma dei civili
26 Luglio 2025
Saremmo disumani se non ci turbassero le tribolazioni dei palestinesi della Striscia di Gaza

Trump: “Ciò che dice Macron sulla Palestina non conta”. Israele consentirà ai Paesi stranieri lanci di cibo su Gaza anche se “non c’è carestia”
25 Luglio 2025
Trump non è d’accordo con Macron sul riconoscimento dello Stato di Palestina. L’Idf – le forze di…

Trump, ghigno presidenziale e crepa istituzionale
25 Luglio 2025
Quel video squaderna senza ombre, con nitidezza e spietatezza, ciò che il capo Trump pensa di quel…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.