app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

L’Australia metafora del Mondo

Secondo un recente rapporto, in Australia il 63% delle parlamentari avrebbe subito molestie sessuali. Il problema, ormai è chiaro, supera ogni confine.
|

L’Australia metafora del Mondo

Secondo un recente rapporto, in Australia il 63% delle parlamentari avrebbe subito molestie sessuali. Il problema, ormai è chiaro, supera ogni confine.
|

L’Australia metafora del Mondo

Secondo un recente rapporto, in Australia il 63% delle parlamentari avrebbe subito molestie sessuali. Il problema, ormai è chiaro, supera ogni confine.
|
|
Secondo un recente rapporto, in Australia il 63% delle parlamentari avrebbe subito molestie sessuali. Il problema, ormai è chiaro, supera ogni confine.
Un continente di molestatori. Non vi allarmate, stiamo ironizzando. Anche se alcuni dati usciti in queste ore spingono comunque a riflettere. Stiamo parlando dell’Australia, terra dall’altra parte del mondo rispetto all’emisfero europeo e boreale. Da un rapporto commissionato nei mesi scorsi, dopo la denuncia di uno stupro avvenuto due anni fa in un ufficio del Parlamento, è emersa questa statistica preoccupante. Il 63% delle parlamentari australiane, a livello federale, avrebbe subìto molestie sessuali così come un terzo di tutti i dipendenti del Parlamento del Paese, comprendendo tra loro gli staff e i parlamentari. A denunciare uno stupro era stata Brittany Higgins, oggi ex dipendente del governo, che aveva raccontato di esser stata violentata da un collega nelle stanze dell’allora vice ministro della Difesa, dopo una serata con un gruppo di colleghi del Partito Liberale. Da questo racconto sarebbe poi venuto alla luce che il 63% delle parlamentari avrebbe subìto molestie contro il 24% dei maschi e una media nazionale per le donne del 39%. Dati numerici che farebbero pensare a un Parlamento australiano di ingrifati. Una statistica inquietante, che porta a riflettere su almeno due aspetti dirimenti. Il primo, riguardante il senso di impunità all’interno dei luoghi di governo o di potere. Il secondo, più divisivo, sul come definire oggi una molestia. Fermo restando che mai, e per nessuna ragione, si dovrà abbassare la guardia su una piaga che non riguarda soltanto lAustralia bensì il mondo intero. di Aldo Smilzo

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Kate Middleton: «Mi sto rimettendo dal cancro, sono fiduciosa»

14 Gennaio 2025
La principessa Kate, a un anno dall’annuncio della malattia, torna in visita all’ospedale Royal …

Fonti israeliane: “Hamas ha accettato l’accordo di tregua”. Il cessate il fuoco, il rilascio degli ostaggi, le tre fasi: cosa cambia adesso

14 Gennaio 2025
Hamas ha accettato la bozza di accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e il rilas…

I moniti della California in fiamme

14 Gennaio 2025
In una California che conosce a menadito i rischi connessi al fuoco e ha una lunga e tragica con…

Biden: “Accordo tra Hamas e Israele sul punto di essere finalizzato”

13 Gennaio 2025
“Stiamo spingendo con forza per concludere questo accordo” ha assicurato Biden nel suo discorso …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI