L’exploit di Javier ‘Parrucca’ Milei
| Esteri
Occhi azzurri che guizzano da un talk show all’altro e una parlantina che travolge il buon costume della politica nazionale. È l’identikit di Javier Milei, detto “El Peluca”, economista ‘iperliberal’ nemico giurato della grieta argentina e della casta di politici «parassiti».
L’exploit di Javier ‘Parrucca’ Milei
Occhi azzurri che guizzano da un talk show all’altro e una parlantina che travolge il buon costume della politica nazionale. È l’identikit di Javier Milei, detto “El Peluca”, economista ‘iperliberal’ nemico giurato della grieta argentina e della casta di politici «parassiti».
| Esteri
L’exploit di Javier ‘Parrucca’ Milei
Occhi azzurri che guizzano da un talk show all’altro e una parlantina che travolge il buon costume della politica nazionale. È l’identikit di Javier Milei, detto “El Peluca”, economista ‘iperliberal’ nemico giurato della grieta argentina e della casta di politici «parassiti».
| Esteri
Bisognerebbe imparare a non sottovalutare i politici dai capelli bizzarri. Il 16 giugno del 2015 Donald Trump spiegava al mondo che era venuto il suo momento perché «nulla viene mai realizzato», «i politici sono solo chiacchiere» che, «credetemi, non ci porteranno mai nella terra promessa».
E mentre il mondo decideva se scommettere sul blasone compassato di Hilary Clinton o sul potere dello spettacolo, lui era già alla Casa Bianca.
Il 22 luglio del 2019 Boris Johnson vinceva le primarie del Partito conservatore britannico e due giorni dopo diventava premier portando il Regno Unito fuori dall’Unione europea, cosa che non era riuscita alla altrettanto compassata Theresa May. L’Argentina ha provato a ironizzare su Javier Milei, detto “El Peluca” (la parrucca) per via di una zazzera impenitente che sostiene di non aver mai voluto domare col pettine. Economista ‘iperliberal’, nemico giurato della grieta – così si chiama l’infinito derby argentino tra destra e sinistra – e della «casta» di politici «parassiti» buoni solo a rubare.I suoi occhi azzurri guizzano da un talk show all’altro, felici di tanta irriverenza nei capelli e di una parlantina che travolge il buon costume della politica nazionale.
Fonda il partito “La libertà avanza”, si candida alle elezioni e conquista un seggio alla Camera, dove dal 10 dicembre darà spettacolo. «Non aumenteremo mai le tasse, non andremo mai contro la libertà, la proprietà e la vita». Per lui tutti i politici rubano, ma la sinistra è quella delle promesse più inattendibili, se è vero che dopo decenni di politiche assistenzialiste il 40% degli argentini vive sotto la soglia di povertà. È la ragione per cui il neo parlamentare – che tra le altre cose rivendica anche conoscenze di sesso tantrico – ha in Jair Bolsonaro, fustigatore di tutti i comunismi, uno dei suoi punti di riferimento. Nel suo immaginario Pantheon trovano posto anche Winston Churchill e Margareth Thatcher, quasi una bestemmia per gli argentini che l’hanno vista comandare la riconquista delle Malvinas e renderle per sempre Falklands.Milei si lascia addosso l’etichetta di ‘anarco-capitalista’, piovuta da chissà dove ma perfetta per rinforzare il profilo di eccentrico demolitore di luoghi comuni.
Il 18% di consensi guadagnato a Buenos Aires lo userà per «dinamitare» il Parlamento, versione molto più scapigliata della scatoletta di tonno da aprire. In sintesi, è un perfetto figlio di questo tempo. «Mi sentirei molto a mio agio in una stanza condivisa con Trump». A spanne, un salone di barbiere. Di Raffaele BertiniLa Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Dazi, domani l’annuncio di Trump: “Colpiranno anche i Paesi alleati”
01 Aprile 2025
Dazi, domani l’annuncio di Trump alle ore 22 (italiane), le 16 locali: “Colpiranno anche i Paesi…
Destre europee (e mondiali) furibonde dopo la condanna di Marine Le Pen
01 Aprile 2025
Che le destre europee (e non solo) non abbiano una buona relazione con la giustizia non è una no…
Cina, Giappone e Corea del Sud assieme: il miracolo (al contrario) di Trump
01 Aprile 2025
Nell’Oriente estremo del mondo è accaduto in questi giorni un fatto non prevedibile (senza Trump…
4 anni di carcere e 5 di ineleggibilità per Marine Le Pen, esclusa dalle presidenziali. Solidarietà di Cremlino, Orbán e Salvini
31 Marzo 2025
Marine Le Pen condannata per appropriazione indebita di fondi pubblici: frode da 2,9 milioni di …
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.