Dal 14 al 18 febbraio si terrà a Bruxelles il settimo Eu-Africa Business Forum, un’occasione che consentirà di riflettere insieme sul futuro della classe media africana, analizzando le prospettive occupazionali dei giovani e dei professionisti.
Il continente africano è al centro delle dinamiche economiche, sociali e politiche della nostra attualità e i collegamenti con l’Europa dovrebbero riuscire a innescare nuove articolazioni di crescita sostenibile. Dal 14 al 18 febbraio si terrà a Bruxelles il settimo Eu-Africa Business Forum, a margine del vertice Ue-Ua e online durante l’evento “Africa-Europe Week”. Un’occasione importante anche per le imprese italiane e per la comprensione delle opportunità di business nel grande continente in via di sviluppo.
Questo evento – co-organizzato dall’Unione europea e dalla Commissione dell’Unione africana (Auc), insieme alle organizzazioni imprenditoriali africane ed europee – si svolge ogni tre anni in concomitanza con il vertice Ue-Ua e costituisce un importante momento di dialogo pubblico-privato finalizzato alla promozione degli accordi commerciali e della cooperazione regionale e giuridica. L’iniziativa, sostenuta dalla Banca africana di sviluppo, aiuta soprattutto a riflettere sullo stato della cooperazione internazionale. Chinelo Anohu, direttore dell’Africa Investment Forum, sostiene che questa possa affermarsi «attraverso la sottoscrizione e la valorizzazione di accordi di libero scambio e la creazione di zone economiche speciali, quali l’Africa Continental Free Trade Area».
Il settimo Eu-Africa Business Forum consentirà quindi alle realtà economiche dell’Europa e dell’Africa di riflettere insieme sul futuro della classe media africana, analizzando le prospettive occupazionali dei giovani e dei professionisti. Particolare attenzione verrà dedicata alle significative opportunità di crescita per le imprese e le startup europee che operano nei settori farmaceutico, automobilistico, dell’innovazione e della trasformazione agroalimentare nonché della digitalizzazione dei processi produttivi. Un’occasione istituzionale ed economica per tracciare un percorso comune di collaborazione e sviluppo delle due realtà continentali, rilanciando politiche di investimento specifiche.
I focus chiave per una collaborazione concreta fra Europa e Africa saranno identificati nel miglioramento delle infrastrutture e delle industrie africane, nell’ammodernamento e nella tecnologizzazione dell’agricoltura e nella valorizzazione delle opportunità economiche provenienti dall’utilizzo sostenibile delle risorse marine, della pesca e della cantieristica navale.
di Domenico Letizia
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche


Aperti i seggi per le elezioni in Germania: CDU in vantaggio, possibile exploit dell’AfD
23 Febbraio 2025
Secondo la maggior parte dei sondaggi si va verso la vittoria certa dell’Unione Cristiano-Democr…


Germania, il rischio di un governo debole
23 Febbraio 2025
Il voto di oggi è solo il primo tempo di una lunga partita mentre la campagna elettorale si è tr…


Francia, attentato islamista a Mulhouse: un morto e 2 feriti. Arrestate tre persone oltre al presunto aggressore
22 Febbraio 2025
Arrestato ieri il presunto attentatore che ha accoltellato diverse persone al grido di “Allah ak…


Gli Usa minacciano Kiev: “Stop a Starlink se salta l’accordo sulle terre rare”. Musk smentisce
22 Febbraio 2025
Forse già oggi verrà firmato un accordo tra Stati Uniti e Ucraina sulla gestione delle terre rar…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.