Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Libero scambio e crescita economica

| ,
Dal 14 al 18 febbraio si terrà a Bruxelles il settimo Eu-Africa Business Forum, un’occasione che consentirà  di riflettere insieme sul futuro della classe media africana, analizzando le prospettive occupazionali dei giovani e dei professionisti.

Libero scambio e crescita economica

Dal 14 al 18 febbraio si terrà a Bruxelles il settimo Eu-Africa Business Forum, un’occasione che consentirà  di riflettere insieme sul futuro della classe media africana, analizzando le prospettive occupazionali dei giovani e dei professionisti.
| ,

Libero scambio e crescita economica

Dal 14 al 18 febbraio si terrà a Bruxelles il settimo Eu-Africa Business Forum, un’occasione che consentirà  di riflettere insieme sul futuro della classe media africana, analizzando le prospettive occupazionali dei giovani e dei professionisti.
| ,
  Il continente africano è al centro delle dinamiche economiche, sociali e politiche della nostra attualità e i collegamenti con l’Europa dovrebbero riuscire a innescare nuove articolazioni di crescita sostenibile. Dal 14 al 18 febbraio si terrà a Bruxelles il settimo Eu-Africa Business Forum, a margine del vertice Ue-Ua e online durante l’evento “Africa-Europe Week”. Un’occasione importante anche per le imprese italiane e per la comprensione delle opportunità di business nel grande continente in via di sviluppo. Questo evento – co-organizzato dall’Unione europea e dalla Commissione dell’Unione africana (Auc), insieme alle organizzazioni imprenditoriali africane ed europee – si svolge ogni tre anni in concomitanza con il vertice Ue-Ua e costituisce un importante momento di dialogo pubblico-privato finalizzato alla promozione degli accordi commerciali e della cooperazione regionale e giuridica. L’iniziativa, sostenuta dalla Banca africana di sviluppo, aiuta soprattutto a riflettere sullo stato della cooperazione internazionale. Chinelo Anohu, direttore dell’Africa Investment Forum, sostiene che questa possa affermarsi «attraverso la sottoscrizione e la valorizzazione di accordi di libero scambio e la creazione di zone economiche speciali, quali l’Africa Continental Free Trade Area». Il settimo Eu-Africa Business Forum consentirà quindi alle realtà economiche dell’Europa e dell’Africa di riflettere insieme sul futuro della classe media africana, analizzando le prospettive occupazionali dei giovani e dei professionisti. Particolare attenzione verrà dedicata alle significative opportunità di crescita per le imprese e le startup europee che operano nei settori farmaceutico, automobilistico, dell’innovazione e della trasformazione agroalimentare nonché della digitalizzazione dei processi produttivi. Un’occasione istituzionale ed economica per tracciare un percorso comune di collaborazione e sviluppo delle due realtà continentali, rilanciando politiche di investimento specifiche. I focus chiave per una collaborazione concreta fra Europa e Africa saranno identificati nel miglioramento delle infrastrutture e delle industrie africane, nell’ammodernamento e nella tecnologizzazione dell’agricoltura e nella valorizzazione delle opportunità economiche provenienti dall’utilizzo sostenibile delle risorse marine, della pesca e della cantieristica navale.   di Domenico Letizia

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Le Pen con soldi e amici russi

03 Aprile 2025
Le Pen con soldi e amici russi. Ecco perché la condanna alla leader del RN ha scatenato la rabbi…

La mannaia dei dazi di Trump non risparmia nessuno. Perché l’Ue fra i più colpiti

03 Aprile 2025
La mannaia dei dazi di Trump non risparmia nessuno. La Cina, punita più di tutti, con il 34%. A …

Trump: “Dazi al 20% per l’Unione europea. Ci ha derubato per anni” – IL VIDEO

03 Aprile 2025
Il momento in cui il presidente statunitense Donald Trump annuncia dazi al 20% nei confronti del…

Trump: “È il giorno della liberazione”. Dazi reciproci per tutti. 20% all’Ue “che ci ha derubato”, 34% Cina, 10% Uk. Borse in calo

02 Aprile 2025
Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato dazi reciproci. Verso tutto il mondo. E l’…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version