Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

L’Occidente che non specula sulla guerra

|
L’Occidente libero fa i conti con un conflitto che non ha voluto e su cui non specula mentre i russi sì. Ecco, la questione è semplice.

L’Occidente che non specula sulla guerra

L’Occidente libero fa i conti con un conflitto che non ha voluto e su cui non specula mentre i russi sì. Ecco, la questione è semplice.
|

L’Occidente che non specula sulla guerra

L’Occidente libero fa i conti con un conflitto che non ha voluto e su cui non specula mentre i russi sì. Ecco, la questione è semplice.
|
La libertà senza la propaganda. Nell’ingorgo che ha seguito l’inghippo dei missili caduti in Polonia martedì notte – con tanto di dibattito feroce sul se fossero russi, fossero ucraini oppure si trattasse di ferraglie ex sovietiche abbattute da Kiev e schizzate fuori dai confini di una guerra d’invasione (e infame) – si sviluppa una questione squisitamente politica e non soltanto militare. E la questione è semplice: l’Occidente libero fa i conti con un conflitto che non ha voluto e su cui non specula mentre i russi (che l’hanno voluto, con tanto di invasione dell’Ucraina) sì. Ecco allora che in questo cortocircuito geopolitico prende corpo la dimensione di una realtà per nulla pacifista. La realtà del contendersi il mondo per come lo conosciamo, seppur piuttosto ingarbugliato. Sul giallo dei missili in Polonia la Russia ha provato a speculare ma senza alcun successo (nonostante il vittimismo sbandierato). Una dimensione eccessivamente di parte ma che ben spiega la scelta occidentale di non esagerare le posizioni politiche. Una dimensione non guerrafondaia questa, ma in grado di misurare come possa esser concreta la possibilità di rispondere armati alla Russia e alla sua ostinazione di un conflitto in cui non intende fermarsi. Con un di più: il quanto sia complicato ragionarsi sopra. Una prudenza che – fuori da ogni retorica banale – pare tradursi in una semplice formula linguistica che va oltre ogni manicheismo possibile, traducibile nel “fare politica”. A prescindere dalle bombe.   di Jean Valjean  

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Meloni a colloquio con Trump alla Casa Bianca: “Sono qui per rafforzare le due sponde dell’Atlantico” – IL VIDEO

17 Aprile 2025
In corso l’incontro Meloni-Trump alla Casa Bianca. La premier si dice pronta ad alzare le spese …

Meloni arriva alla Casa Bianca. Trump: “Grande persona” – IL VIDEO

17 Aprile 2025
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è arrivata alla Casa Bianca per il suo atteso incon…

Trump attacca Powell: “Sempre in ritardo e in errore su taglio tassi”. Intanto la Bce taglia i tassi di 25 punti base

17 Aprile 2025
Donald Trump si scaglia contro il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, per non avere…

Ungheria: i referendum con cui Orban vorrebbe fermare l’Ucraina

17 Aprile 2025
Il Centro di informazione del governo (Ktk) ha avviato un massiccio invio di e-mail per preparar…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version