Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Maternità surrogata, due italiani fermati in Argentina

|

Attualmente in Argentina la maternità surrogata non è normata, per questo caso potrebbe profilarsi il reato di traffico di esseri umani

Maternità surrogata Argentina

Maternità surrogata, due italiani fermati in Argentina

Attualmente in Argentina la maternità surrogata non è normata, per questo caso potrebbe profilarsi il reato di traffico di esseri umani

|

Maternità surrogata, due italiani fermati in Argentina

Attualmente in Argentina la maternità surrogata non è normata, per questo caso potrebbe profilarsi il reato di traffico di esseri umani

|

Venerdì scorso due italiani sono stati fermati all’aeroporto di Buenos Aires mentre cercavano di imbarcarsi su un volo Air France per tornare in Italia insieme ad una neonata frutto di una gravidanza surrogata ottenuta in Argentina. A bloccarli è stata la decisione di un tribunale argentino. Per la giustizia argentina, la donna avrebbe portato avanti la gestazione e partorito la bambina “per risolvere gravi problemi economici”. Attualmente in Argentina la maternità surrogata non è normata, dunque, per questo caso potrebbe profilarsi il reato di traffico di esseri umani.

A segnalare il caso alle forze dell’ordine è stato l’ufficio immigrazione argentino dell’aeroporto di Ezeiza, quando la ragazza si è presentata accompagnata da uno dei due italiani, dichiarando che era il suo compagno e autorizzandolo a lasciare il Paese con la figlia appena nata.

Nel mirino degli inquirenti non ci sarebbero i due cittadini italiani, per i quali è stato comunque decretato il divieto di lasciare il Paese, né la la giovane madre, ma l’organizzazione che secondo i giudici avrebbe sfruttato da un lato le necessità della donna in estrema vulnerabilità – date le sue difficoltà economiche – e dall’altro il desiderio di avere un figlio da parte di persone benestanti. Secondo quanto riferito da La Nación la bambina è ora affidata alla coppia in un appartamento a Buenos Aires.

“È una questione quella della maternità surrogata che non è stata legiferata in Argentina. La stiamo studiando. È un caso molto difficile”, ha dichiarato un funzionario che si occupa del caso, il quale ha aggiunto: “Si tratta di una pratica che è un vero e proprio business”.

Ora che la maternità surrogata è considerata reato universale in Italia, la coppia fermata in Argentina rischia l’apertura di un procedimento penale anche in patria.

Di Matilde Testa

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Telefonata Trump- Putin. Il leader russo: “Il cessate il fuoco solo se gli accordi saranno appropriati”. Trump: “Negoziati immediati”

19 Maggio 2025
Conclusa la telefonata di oltre due ore tra Trump e Putin. Il tycoon: “Russia e Ucraina iniziera…

La Gran Bretagna si “riavvicina” all’Unione Europea: intesa su sicurezza, difesa, mobilità giovanile e pesca. Ira dei conservatori: “È la resa”

19 Maggio 2025
La Gran Bretagna si “riavvicina” all’Unione Europea e ciò crea enormi disagi ai Conservatori bri…

Il cordiale incontro fra Trump e al-Sharaa e le preoccupazioni israeliane

19 Maggio 2025
L’incontro in Arabia Saudita fra il presidente americano Donald Trump e quello siriano Ahmed al-…

Elezioni: in Portogallo alle legislative vincono le destre, crollo storico dei socialisti. In Polonia alle presidenziali avanti il candidato europeista Trzaskowski

19 Maggio 2025
Dopo i risultati delle elezioni presidenziali in Romania arrivano quelli delle legislative in Po…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI