Merz e i leader europei sentiranno questa settimana Trump e Zelensky
Friedrich Merz ha in programma di discutere, assieme ai principali leader europei, con il presidente statunitense Donald Trump e il presidente ucraino Volodomyr Zelensky. Questo è quanto riportato da fonti tedesche che parlano apertamente di una chiamata che si terrà questo mercoledì.
Merz e i leader europei sentiranno questa settimana Trump e Zelensky
Friedrich Merz ha in programma di discutere, assieme ai principali leader europei, con il presidente statunitense Donald Trump e il presidente ucraino Volodomyr Zelensky. Questo è quanto riportato da fonti tedesche che parlano apertamente di una chiamata che si terrà questo mercoledì.
Merz e i leader europei sentiranno questa settimana Trump e Zelensky
Friedrich Merz ha in programma di discutere, assieme ai principali leader europei, con il presidente statunitense Donald Trump e il presidente ucraino Volodomyr Zelensky. Questo è quanto riportato da fonti tedesche che parlano apertamente di una chiamata che si terrà questo mercoledì.
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha in programma di discutere, assieme ai principali leader europei, con il presidente statunitense Donald Trump e il presidente ucraino Volodomyr Zelensky. Questo è quanto riportano fonti tedesche che parlano apertamente di una chiamata che si terrà questo mercoledì.
Un incontro necessario prima di quello previsto venerdì in Alaska tra Trump e Vladimir Putin per discutere la fine della guerra in Ucraina.
“Ora è arrivato il momento in cui c’è una reale possibilità di raggiungere la pace, ma la pace deve essere onesta e duratura, e la sicurezza garantita”, dice Volodymyr Zelensky in una conversazione telefonica con il principe ereditario saudita, Mohammad bin Salman, secondo quanto reso noto dallo stesso presidente ucraino sui suoi canali social
Merz e i leader europei
L’Unione Europea terrà oggi una riunione d’emergenza, in videoconferenza, dei suoi ministri degli Esteri, nel tentativo di influenzare i colloqui previsti per questa settimana tra Donald Trump e Vladimir Putin sulla guerra in Ucraina, che sollevano timori e dubbi su un possibile accordo che svantaggi l’Ucraina.
Gli europei si stanno mobilitando per creare un fronte unico che sostenga Kiev dopo l’annuncio del vertice tra i presidenti degli Stati Uniti e della Russia. Attualmente, la presenza del presidente ucraino Volodymyr Zelensky non è prevista, sebbene rimanga “possibile”, secondo l’ambasciatore statunitense presso la Nato, Matthew Whitaker. L’incontro di oggi è stato convocato dall’ Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione Europea, Kaja Kallas. Tra i presenti, anche il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha.
Zelensky: “Le concessioni non convincono l’assassino”
Nel post pubblicato da Zelensky sui suoi canali social, il presidente ucraino ha affermato che un’altra settimana si “è conclusa senza alcun tentativo da parte della Russia di accogliere le numerose richieste del mondo e di fermare le uccisioni”. Di fronte ai continui attacchi russi, “manteniamo le nostre posizioni e facciamo tutto il possibile per distruggere o cacciare l’occupante”, afferma Zelensky, “stiamo difendendo la vita del nostro popolo e rafforzando le nostre difese aeree”. “La Russia si rifiuta di fermare le uccisioni e pertanto non deve ricevere alcuna ricompensa o beneficio” ha detto Zelensky, “questa non è solo una posizione morale, è razionale. Le concessioni non convincono un assassino”. L’Ucraina sta lavorando con i partner per “raggiungere una pace autentica, una pace attraverso la forza”, che, secondo il presidente ucraino, è “l’unico tipo di pace che può essere raggiunto con la Russia”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche