Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Vince il migliore e non il più forte

|
Carlos Moedas, non proprio un politico di professione, è diventato il nuovo sindaco di Lisbona a scapito di Medina, da tutti dato per favorito. Una grande lezione dei cittadini lusitani a votare il migliore, non il più forte. Succederà anche per le amministrative di Roma?

Vince il migliore e non il più forte

Carlos Moedas, non proprio un politico di professione, è diventato il nuovo sindaco di Lisbona a scapito di Medina, da tutti dato per favorito. Una grande lezione dei cittadini lusitani a votare il migliore, non il più forte. Succederà anche per le amministrative di Roma?
|

Vince il migliore e non il più forte

Carlos Moedas, non proprio un politico di professione, è diventato il nuovo sindaco di Lisbona a scapito di Medina, da tutti dato per favorito. Una grande lezione dei cittadini lusitani a votare il migliore, non il più forte. Succederà anche per le amministrative di Roma?
|
Buone notizie lusitane per Carlo Calenda. Smentendo tutti i sondaggi, il suo omologo portoghese Carlos Moedas è stato eletto domenica sindaco di Lisbona, battendo di misura il sindaco socialista in carica, Fernando Medina. Moedas non è un politico di professione. È stato uno dei primi studenti portoghesi a utilizzare il programma Erasmus, ha lavorato in imprese multinazionali come Suez e Goldman Sachs, ha conseguito un Mba nella prestigiosa Harvard Business School, è stato nominato a soli 40 anni commissario europeo per la ricerca scientifica e l’innovazione e infine è diventato managing partner di un fondo di investimento immobiliare. Insomma, un tecnocrate di successo che ha accettato la sfida, pesante, di mettere da parte una carriera professionale di successo per candidarsi ad amministrare la capitale del suo Paese. Un impegno a tempo pieno, remunerato con 2.500 euro mensili netti, peraltro con poche speranze di vittoria. Tutti i sondaggi confermavano l’apprezzamento popolare per la personalità e competenza del candidato ma davano per scontata la rielezione di Medina – politico di professione, già vicesindaco di Antonio Costa, dal 2015 divenuto primo ministro portoghese – per il semplice motivo che il Partito socialista a Lisbona è molto più forte dell’alternativa moderata. A differenza di Roma, Lisbona è una città amministrata ragionevolmente bene: non ci sono troppe buche nelle strade, non ci sono cinghiali in circolazione, l’immondizia viene rimossa regolarmente e gli autobus non prendono fuoco. L’economia cittadina pre-Covid era in ottima salute, con costante afflusso di turisti, forte immigrazione di stranieri danarosi, prezzi degli immobili raddoppiati in un decennio, ristoranti strapieni. Ovviamente, la pandemia e il lockdown hanno portato un colpo pesante all’economia lisboeta ma da sabato, con l’88% dei portoghesi vaccinati, le residue restrizioni anti-Covid saranno rimosse e le strade sono già da tempo piene di gente. Eppure Moedas ha vinto, sorprendentemente. Ha vinto perché un numero non indifferente di elettori ha capito che era un candidato più qualificato di Medina e che per governare una città si sceglie innanzitutto una persona, non un partito. di Ottavio Lavaggi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Dopo i dazi di Trump crollano le Borse, tonfo di Wall Street: 2mila miliardi in fumo. Male Milano (-3,6%). Casa Bianca: “Fidatevi del tycoon”

03 Aprile 2025
Dopo i dazi reciproci – verso tutto il mondo – annunciati da Trump, crollano le Borse. Si tratta…

Le Pen con soldi e amici russi

03 Aprile 2025
Le Pen con soldi e amici russi. Ecco perché la condanna alla leader del RN ha scatenato la rabbi…

La mannaia dei dazi di Trump non risparmia nessuno. Perché l’Ue fra i più colpiti

03 Aprile 2025
La mannaia dei dazi di Trump non risparmia nessuno. La Cina, punita più di tutti, con il 34%. A …

Trump: “Dazi al 20% per l’Unione europea. Ci ha derubato per anni” – IL VIDEO

03 Aprile 2025
Il momento in cui il presidente statunitense Donald Trump annuncia dazi al 20% nei confronti del…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version