Nasce l’app stile Tinder per far “matchare” migranti e aziende
Si chiama Talent Pool e si pone l’obiettivo di far “matchare” migranti e aziende nell’ottica di un preciso obiettivo dell’Unione Europea

Nasce l’app stile Tinder per far “matchare” migranti e aziende
Si chiama Talent Pool e si pone l’obiettivo di far “matchare” migranti e aziende nell’ottica di un preciso obiettivo dell’Unione Europea
Nasce l’app stile Tinder per far “matchare” migranti e aziende
Si chiama Talent Pool e si pone l’obiettivo di far “matchare” migranti e aziende nell’ottica di un preciso obiettivo dell’Unione Europea
È stata lanciata dalla Commissione europea per “far fronte alla carenza di forza-lavoro nel mercato europeo. La nostra è una corsa mondiale per i talenti”, ha spiegato il vice-presidente dell’esecutivo europeo Margaritis Schinas.
L’app sarà simile a Eures, la rete delle agenzie per il lavoro dell’Ue, ma permetterà un abbinamento agenzie-lavoratori “più trasparente e più facile da usare”. “In totale ci sono dieci milioni di lavoratori di Paesi Terzi nell’Ue e abbiamo un bisogno disperato di loro. Senza di loro ci fermiamo. Se guardiamo al 2030 abbiamo bisogno di sette milioni di lavoratori solo per motivi demografici”, ha precisato Johansson.
Tra i settori con carenze più eclatanti, confermate anche dagli ultimi dati del mercato del lavoro in Italia, troviamo: l’edilizia, l’assistenza sanitaria (in particolare quella per gli anziani) e il settore delle Tecnologie e comunicazione.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Stati Uniti-Russia, “tre passi avanti” nei colloqui: riparte il dialogo

Dopo i dazi di Trump crollano le Borse, tonfo di Wall Street: 2mila miliardi in fumo. Male Milano (-3,6%). Casa Bianca: “Fidatevi del tycoon”. Meloni: “Non è una catastrofe”

Le Pen con soldi e amici russi
