Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Nebbia gialla su New York dopo gli incendi in Canada

|

Gli incendi in Canada hanno portato sulla città di New York una fitta nebbia gialla. Gli esperti consigliano di restare in casa

Nebbia gialla su New York

Nebbia gialla su New York dopo gli incendi in Canada

Gli incendi in Canada hanno portato sulla città di New York una fitta nebbia gialla. Gli esperti consigliano di restare in casa

|

Nebbia gialla su New York dopo gli incendi in Canada

Gli incendi in Canada hanno portato sulla città di New York una fitta nebbia gialla. Gli esperti consigliano di restare in casa

|
AUTORE: Redazione
Il fumo prodotto dagli incendi che stanno devastando la zona del Québec, in Canada, sono arrivati fino a New York causando uno scenario quasi apocalittico: una fitta nebbia gialla che sta nascondendo la Grande Mela.

AirNow, l’ente governativo che monitora la qualità dell’aria negli Usa, considera “malsana” una concentrazione di Pm2.5 (le particelle fini più pericolose) superiore a 100, “pericolosa” se superiore a 300: alle 16 ora locale, il Queens e il Bronx registravano un indice oltre i 400.

Gli esperti assicurano che la qualità dell’aria tenderà a peggiorare nei prossimi giorni, di restare a casa il più possibile o di utilizzare mascherine filtranti.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

05 Novembre 2025
Su Almasri pendeva un mandato di cattura della Corte Penale Internazionale per crimini contro l’um…
05 Novembre 2025
Choc in Francia. Un uomo di 35 anni ha investito 10 persone in alcune località dell’isola di Oléro…
05 Novembre 2025
Ha 34 anni, è nato in Uganda, è il primo sindaco musulmano di New York, ha criticato Trump e ha ac…
05 Novembre 2025
“Trump, alza il volume! New York rimarrà una città di immigrati: una città costruita da immigrati…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI