Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Obama: “La mia Casa Bianca era diversa”. I (veri) valori degli Usa… e la crisi politica – IL VIDEO

Parole da ascoltare con grande attenzione, c’è molto da riflettere dopo aver sentito ciò che Barack Obama ha detto in modo tanto duro quanto preciso… e purtroppo reale. Trump, i suoi collaboratori, i valori Usa e l’attuale crisi politica

| ,

Parole da ascoltare, con grande attenzione. C’è molto da riflettere dopo aver sentito ciò che Barack Obama ha detto in modo tanto duro quanto preciso… e purtroppo reale.

“Quando sento il nostro attuale presidente (Donald Trump, ndr.) ma anche i suoi aiutanti che in passato hanno definito gli oppositori politici ‘parassiti’, ‘nemici che devono essere presi di mira’, vuol dire che siamo davanti a un problema più ampio, qualcosa con cui dovremo fare i conti”. Queste le parole pronunciate da Obama.

Gli Usa si trovano di fronte a una crisi politica seria. A cui bisogna perlomeno provare a rispondere in modo deciso. Perché non ci si può voltare dall’altra parte senza fare nulla. Perché la situazione nel Paese rischia di peggiorare giorno dopo giorno.

Obama, parlando dei problemi politici degli Usa – problemi che fanno riferimento anche al linguaggio utilizzato da Trump e dai suoi collaboratori – dice che “quelle opinioni estremiste non erano nella mia Casa Bianca. Non le ho abbracciate. Non le ho incoraggiate. E non stavo mettendo il peso del governo Usa dietro le opinioni estremiste”.

Che ci fossero (enormi) differenze fra Obama e Trump è sempre stato evidente. Certo è che i toni usati dall’amministrazione odierna sono – e anche questo è fuor di dubbio – estremamente diversi rispetto a quelli che venivano usati dall’amministrazione con a capo Obama presidente.

E sono toni, quelli che si usano oggi, molto pericolosi. Pericolosi perché possono creare più violenza (e non solo verbale). Pericolosi perché spesso, già alla base, si parla di un “nemico da affrontare”. E pericolosi perché rischiano di sfuggire di mano.

I (veri) valori identitari degli Usa, come spiega Barack Obama, sono totalmente altro. La speranza è che tali importnati valori – compresa la libertà di espressione, di pensiero, di satira (a proposito del “caos” fra Trump, i comici e gli show televisivi – permangano. E che non vengano “cancellati”… o “sospesi” (a proposito di alcuni celebri programmi tv che stanno improvvisamente “scomparendo”).

di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version