Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Orban: “Sanzioni a Mosca un errore, andrò da Trump per discuterne”

|

Viktor Orban non usa giri di parole parlando a Il Messaggero durante la sua visita a Roma per incontrare la premier Giorgia Meloni

Orban

Orban: “Sanzioni a Mosca un errore, andrò da Trump per discuterne”

Viktor Orban non usa giri di parole parlando a Il Messaggero durante la sua visita a Roma per incontrare la premier Giorgia Meloni

|

Orban: “Sanzioni a Mosca un errore, andrò da Trump per discuterne”

Viktor Orban non usa giri di parole parlando a Il Messaggero durante la sua visita a Roma per incontrare la premier Giorgia Meloni

|

“Le sanzioni imposte da Donald Trump al petrolio russo sono un errore”. Viktor Orban non usa giri di parole parlando a Il Messaggero durante la sua visita a Roma per incontrare la premier Giorgia Meloni. Il primo ministro ungherese, che nei prossimi giorni sarà a Washington, spiega di voler “discutere con il presidente Trump” le misure decise contro Mosca: “Stiamo ragionando su come costruire un sistema sostenibile per l’economia ungherese, perché l’Ungheria dipende moltissimo dal petrolio e dal gas russo. E senza di loro, i prezzi dell’energia andranno alle stelle, provocando carenze nelle nostre scorte”.

Alla domanda se il americano abbia dunque “commesso un errore”, Orban risponde: “Dal punto di vista ungherese sì. E dunque cercheremo di trovare una via d’uscita, soprattutto per l’Ungheria”. Quanto all’Europa, il leader magiaro si mostra disilluso sul ruolo del continente nel conflitto: “Abbiamo appaltato agli americani e ai russi la possibilità di risolvere questa guerra. Purtroppo, non abbiamo un ruolo. L’Europa è totalmente fuori dai giochi”, sottolinea, aggiungendo che anche “sul futuro della sicurezza e dei rapporti tra russi e ucraini” l’Unione “resta ai margini”.

”Orban? Non mi pare che la Meloni segua gli altri, ha le sue idee… Non significa nulla che la penso diversamente dall’Europa. Che faccio io non parlo con il ministro degli Esteri ungherese? Non parlo con chi la pensa diversamente da me? Andiamo al Consiglio europeo e parlo con tutti, anche con chi ha idee diverse dalle mie… Allora il Papa che fa? non dve incontrare nessuno? La democrazia è fatta soprattutto di dialogo, confronto. Non è che la Meloni non incontra qualcuno perchè non le piace come la pensa…”. Così il leader di Fi, Antonio Tajani, risponde, a margine di un convegno del partito azzurro sulla disabilità nell’Auletta dei gruppi, a chi gli chiede che ne pensa delle parole di Orban sull’Europa.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

27 Ottobre 2025
Putin afferma di aver testato il missile da crociera a propulsione nucleare Burevestnik, Trump def…
27 Ottobre 2025
Scacco a Trump. O quantomeno alla sua siderale creatura. In questi giorni la Nasa, scatenando un p…
27 Ottobre 2025
Col tempo le note della celebre opera di Čajkovskij “Il lago dei cigni” sono diventate il segno di…
27 Ottobre 2025
La Libertad Avanza (LLA) – il partito del presidente Javier Milei – ha vinto le elezioni di medio…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI