Parigi, stelle di David dipinte su abitazioni e negozi
| Esteri
Parigi, una sessantina di stelle di David sono state dipinte questa notte sulle facciate di alcune abitazioni e banche del quattordicesimo arrondissement
Parigi, stelle di David dipinte su abitazioni e negozi
Parigi, una sessantina di stelle di David sono state dipinte questa notte sulle facciate di alcune abitazioni e banche del quattordicesimo arrondissement
| Esteri
Parigi, stelle di David dipinte su abitazioni e negozi
Parigi, una sessantina di stelle di David sono state dipinte questa notte sulle facciate di alcune abitazioni e banche del quattordicesimo arrondissement
| Esteri
Ritorno al (triste) passato. Parigi, una sessantina di stelle di David sono state dipinte questa notte sulle facciate di alcune abitazioni e banche del quattordicesimo arrondissement. Così come facevano i nazisti in Germania per indicare i negozi degli ebrei.
La procura di Parigi ha aperto un’inchiesta per danneggiamento di beni privati con l’aggravante di discriminazioni legate all’origine, alla razza, all’etnia o alla religione. Reato che prevede una pena massima di quattro anni di reclusione e una multa di 30mila euro.
Atti “ignobili e intollerabili” che suscitano “vergogna e disgusto”, le parole della giunta comunale parigina.
“L’antisemitismo non ha spazio nella nostra Repubblica”, lo ha scritto la sindaca di Parigi, Anne Hidalgo.
La premier francese Elisabeth Borne – nel corso di un intervento in Parlamento – ha fermamente condannato le “ignobili azioni” antisemite degli ultimi giorni in Francia.
Gli atti contro gli ebrei si sono moltiplicati dall’inizio del conflitto tra Israele e Hamas in Medio Oriente. Sono oltre 850 gli “incidenti” legati all’antisemitismo a partire dal 7 ottobre, con circa “6.000 segnalazioni” alla piattaforma on-line Pharos. Borne ha parlato di ben “430 fermi e oltre 230 inchieste in corso”.
Anche l’Unione Europea ha immediatamente condannato i gesti antisemiti: “La Commissione europea si oppone fermamente a tutti gli atti di antisemitismo, sono incompatibili con i valori dell’Ue e i principi fondamentali su cui l’Ue è fondata”, ha dichiarato un portavoce dell’esecutivo comunitario.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Stati Uniti-Russia, “tre passi avanti” nei colloqui: riparte il dialogo
04 Aprile 2025
I temi in discussione si erano accumulati in tre anni di assenza quasi totale di comunicazioni f…
Dopo i dazi di Trump crollano le Borse, tonfo di Wall Street: 2mila miliardi in fumo. Male Milano (-3,6%). Casa Bianca: “Fidatevi del tycoon”. Meloni: “Non è una catastrofe”
03 Aprile 2025
Dopo i dazi reciproci – verso tutto il mondo – annunciati da Trump, crollano le Borse. Si tratta…
Le Pen con soldi e amici russi
03 Aprile 2025
Le Pen con soldi e amici russi. Ecco perché la condanna alla leader del RN ha scatenato la rabbi…
La mannaia dei dazi di Trump non risparmia nessuno. Perché l’Ue fra i più colpiti
03 Aprile 2025
La mannaia dei dazi di Trump non risparmia nessuno. La Cina, punita più di tutti, con il 34%. A …
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.