Partiti e gruppi filorussi nel Parlamento europeo
| Esteri
C’è un tema spesso discusso ma mai del tutto risolto: i rapporti ambigui fra alcuni partiti europei e la Russia di Putin. Questo argomento è presente nel dibattito italiano ma è sul piano europeo che la questione diventa più complessa e gioca un ruolo tutt’altro che marginale.

Partiti e gruppi filorussi nel Parlamento europeo
C’è un tema spesso discusso ma mai del tutto risolto: i rapporti ambigui fra alcuni partiti europei e la Russia di Putin. Questo argomento è presente nel dibattito italiano ma è sul piano europeo che la questione diventa più complessa e gioca un ruolo tutt’altro che marginale.
| Esteri
Partiti e gruppi filorussi nel Parlamento europeo
C’è un tema spesso discusso ma mai del tutto risolto: i rapporti ambigui fra alcuni partiti europei e la Russia di Putin. Questo argomento è presente nel dibattito italiano ma è sul piano europeo che la questione diventa più complessa e gioca un ruolo tutt’altro che marginale.
| Esteri
AUTORE: Antonio Pellegrino
C’è un tema spesso discusso e mai del tutto risolto: i rapporti ambigui fra alcuni partiti europei e la Russia di Putin. Abbiamo visto, in passato, quanto questo argomento fosse presente nel dibattito italiano, ma è sul piano europeo che la questione diventa più complessa e gioca un ruolo tutt’altro che marginale nei rapporti di forza fra le componenti del Parlamento di Strasburgo. Le scelte fatte in politica estera da ogni singolo partito presente nell’Europarlamento, siano esse dettate da prospettive politiche o da mero calcolo elettorale, possono essere determinanti per l’azione di un intero gruppo parlamentare.
I partiti di maggioranza, saldamente inquadrati nella “maggioranza Ursula”, non lasciano trasparire dubbi sulla loro collocazione geopolitica, ma per l’opposizione il discorso cambia radicalmente e assume declinazioni diverse a seconda delle componenti.
La Sinistra europea, che accoglie nelle sue file formazioni comuniste e di sinistra radicale, non ha assunto esplicite posizioni filorusse ma è l’unico fra i gruppi di Strasburgo a porsi in blocco contro la Nato, avversione ideologica che affonda le radici nell’antiamericanismo di matrice comunista. Sebbene manchino veri e propri endorsement verso Putin, impensabili sul piano politico, la Sinistra si è posta in una condizione che la esclude da qualsiasi dialogo con i cugini dei Socialisti & Democratici e più in generale nel dibattito diplomatico dell’Unione europea. Una condizione di opposizione perenne.
A destra invece, i rapporti con la Russia diventano un’arma nel derby fra i conservatori dell’Ecr e i sovranisti di Id: se il polo conservatore è già occupato dai Popolari, la legittimità istituzionale la si cerca nella politica estera. I rapporti intrattenuti da Marine Le Pen con gli uomini del Cremlino e le dichiarazioni filorusse degli esponenti leghisti e dell’estrema destra tedesca di Afd hanno contribuito all’isolamento del gruppo europeo, ritenuto inaffidabile se non nocivo nel dialogo diplomatico. I Conservatori della Meloni, invece, per bocca dei membri polacchi o degli spagnoli di Vox hanno assunto una linea di ferma opposizione alla Russia e di supporto agli alleati americani, mezzo politico per mantenere la propria posizione intermedia fra opposizione e maggioranza. La situazione ucraina lascia spazio a continue evoluzioni, ma nel momento in cui l’Unione deve presentarsi compatta di fronte all’emergenza determinate scelte di campo non passeranno inosservate.
di Antonio Pellegrino
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Michigan, sparatoria in una chiesa mormone: l’edificio in fiamme. 2 morti e 9 feriti, anche bambini. Fermato l’attentatore – IL VIDEO
28 Settembre 2025
Momenti di terrore in Michigan. Ancora sparatorie negli Usa. Almeno 2 morti e 9 feriti – anche bam…

Massiccio attacco russo sull’Ucraina, almeno 4 morti. La Polonia fa decollare i caccia e chiude lo spazio aereo
28 Settembre 2025
Un massiccio attacco russo ha colpito l’Ucraina; almeno 4 i morti: fra loro, una ragazza di 12 ann…

Ucraina, Zelensky: “92 droni russi verso la Polonia, l’Italia potrebbe essere la prossima”. Dombrovskis: “L’Ue è già in una guerra ibrida con la Russia”.
27 Settembre 2025
Droni non identificati hanno sorvolato la più grande base militare della Danimarca, lo rende noto…

Assemblea Onu, Netanyahu fischiato e contestato. Alcuni delegati lasciano l’aula in segno di protesta – IL VIDEO
27 Settembre 2025
Quando stava per cominciare il suo discorso all’assemblea generale dell’Onu, il premier israeliano…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.