Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Petroliera americana in fiamme nel Mare del Nord, trasportava carburante militare

|

Ancora oscuri i contorni del disastro navale avvenuto in mattinata nel Mare del Nord al largo di Hull nello Yorkshire britannico. La petroliera statunitense “Stena Immaculate”, che trasportava carburante per jet militari americani, è entrata in collisione con il cargo portoghese “Solong”

petroliera-mare-del-nord

Petroliera americana in fiamme nel Mare del Nord, trasportava carburante militare

Ancora oscuri i contorni del disastro navale avvenuto in mattinata nel Mare del Nord al largo di Hull nello Yorkshire britannico. La petroliera statunitense “Stena Immaculate”, che trasportava carburante per jet militari americani, è entrata in collisione con il cargo portoghese “Solong”

|

Petroliera americana in fiamme nel Mare del Nord, trasportava carburante militare

Ancora oscuri i contorni del disastro navale avvenuto in mattinata nel Mare del Nord al largo di Hull nello Yorkshire britannico. La petroliera statunitense “Stena Immaculate”, che trasportava carburante per jet militari americani, è entrata in collisione con il cargo portoghese “Solong”

|

Ancora oscuri i contorni del disastro navale avvenuto in mattinata nel Mare del Nord al largo di Hull, nello Yorkshire britannico. E più dettagli emergono, più i contorni della tragedia si fanno inquietanti. La petroliera statunitense “Stena Immaculate” è entrata in collisione con il cargo portoghese “Solong”, prendendo istantaneamente fuoco. I soccorsi, subito attivati, hanno permesso di evitare morti: tutti e 37 i marinai coinvolti sono stati tratti in salvo e solo uno di loro ha riportato ferite gravi.

La “Stena Immaculate”, che ha una capacità di 49mila tonnellate, era ancorata ad una decina di miglia dalla costa quando la “Solong”, diretta a Rotterdam, l’ha speronata. Ed era a pieno carico. Un carico che, sversato in mare, potrebbe causare un disastro ecologico tra i più gravi che abbiano mai colpito l’Europa. La compagnia armatrice, la Crowley, ha però confermato che il rilascio in mare del combustibile è ormai iniziato e difficilmente sarà arginabile.

A rendere questo disastro ancor più surreale è il carico stesso della petroliera: si tratterebbe di carburante per jet militari. La “Stena Immaculate”, infatti, fa parte di un elenco di 10 petroliere “civili” che le forze armate americane, all’occorrenza, possono utilizzare per le proprie esigenze. È esattamente questo il caso della petroliera incendiata. Potrebbe essere solo una coincidenza.

Anche la “Solong” aveva a bordo un carico pericoloso: 15 container di cianuro. Le autorità stanno cercando di capire se la sostanza tossica si sia dispersa in mare o se rimanga all’interno dei contenitori, e sia dunque recuperabile.

Di Umberto Cascone

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Turista italiano rapito a New York e torturato per due settimane, riesce a fuggire

24 Maggio 2025
Un turista italiano è stato rapito, tenuto prigioniero e torturato per oltre due settimane in un…

Sergej Lavrov e le supercazzole russe

24 Maggio 2025
Sergej Lavrov prende in giro l’umanità. Il no russo all’incontro romano attiene a un fatto ben p…

Kiev, massiccio attacco russo: missili e droni nella notte

24 Maggio 2025
Almeno otto persone sono rimaste ferite durante numerose ondate di esplosioni che hanno scosso K…

Attacco Amburgo: sale a 17 il bilancio dei feriti, 4 in pericolo di vita. Arrestata una donna

23 Maggio 2025
Amburgo, attacco con un coltello: 17 feriti, 4 in pericolo di vita. Le immagini dell’arresto – I…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI