Premio Nobel per la Pace, sedia vuota per Narges Mohammadi
| Esteri
Sedia vuota oggi alla consegna del Premio Nobel per la Pace 2023 per l’iraniana Narges Mohammadi che si trova in carcere in Iran. A ritirare il premio, i figli gemelli Kiana e Ali

Premio Nobel per la Pace, sedia vuota per Narges Mohammadi
Sedia vuota oggi alla consegna del Premio Nobel per la Pace 2023 per l’iraniana Narges Mohammadi che si trova in carcere in Iran. A ritirare il premio, i figli gemelli Kiana e Ali
| Esteri
Premio Nobel per la Pace, sedia vuota per Narges Mohammadi
Sedia vuota oggi alla consegna del Premio Nobel per la Pace 2023 per l’iraniana Narges Mohammadi che si trova in carcere in Iran. A ritirare il premio, i figli gemelli Kiana e Ali
| Esteri
AUTORE: Redazione
Un’assenza che si fa sentire. Il Comitato norvegese per il Nobel ha deciso di assegnare il Premio Nobel per la Pace 2023 all’iraniana Narges Mohammadi “per la sua lotta contro l’oppressione delle donne in Iran e per la promozione dei diritti umani e della libertà per tutti”.
Oggi, alla cerimonia di consegna del premio Nobel, a ritirarlo però Mohammadi non c’era poiché si trova in carcere in Iran. Al suo posto, a ritirare il premio, i figli gemelli Kiana e Ali (17 anni).
“La società iraniana ha bisogno di un sostegno globale e voi, giornalisti e professionisti dei media, siete i nostri più grandi e importanti alleati nella difficile lotta contro la tirannia distruttiva del governo della Repubblica islamica – queste le parole scritte da Narges Mohammadi nel messaggio letto dalla figlia – Vi ringrazio sinceramente per i vostri sforzi, per tutto quello che avete fatto per noi”.
“Sono una delle milioni di donne iraniane orgogliose e resistenti che si sono opposte all’ingiustizia/oppressione, alla repressione, alla discriminazione e alla tirannia – prosegue Mohammadi nel suo messaggio – Ricordo le donne anonime e coraggiose che hanno condotto una vita di resistenza in vari campi, nonostante la spietata repressione”.
“Sto scrivendo questo messaggio da dietro le alte e fredde mura di una prigione – dichiara Narges Mohammadi – Sono una donna del Medioriente, di una regione che, sebbene erede di una ricca civiltà, è attualmente intrappolata nella guerra e preda delle fiamme del terrorismo e dell’estremismo. Sono una donna iraniana che è orgogliosa e onorata di aver contribuito a questa civiltà e che oggi è vittima dell’oppressione di un regime religioso tirannico e misogino”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

ProvocAzione russa
29 Settembre 2025
ProvocAzione russa: cosa si cela dietro l’avvistamento dei droni sui nostri spazi aerei. Trattasi…

Gaza, oggi l’incontro tra Trump e Netanyahu
29 Settembre 2025
Gaza, oggi l’incontro tra Trump e Netanyahu. Sul tavolo un possibile piano di 21 punti per porre f…

Elezioni in Moldavia: vincono gli europeisti con il 50,03%. I filorussi al 24,26%
29 Settembre 2025
Elezioni in Moldavia: vincono gli europeisti con il 50,03%. Oltre 99,5% le schede scrutinate, ment…

Michigan, sparatoria in una chiesa mormone: l’edificio in fiamme. 2 morti e 9 feriti, anche bambini. Fermato l’attentatore – IL VIDEO
28 Settembre 2025
Momenti di terrore in Michigan. Ancora sparatorie negli Usa. Almeno 2 morti e 9 feriti – anche bam…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.