Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Putin-Zelensky, media: “Per il trilaterale si pensa a Budapest”

|

La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha detto ai giornalisti che Putin ha promesso che avrebbe avuto un incontro diretto con Zelensky

Putin-Zelensky

Putin-Zelensky, media: “Per il trilaterale si pensa a Budapest”

La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha detto ai giornalisti che Putin ha promesso che avrebbe avuto un incontro diretto con Zelensky

|

Putin-Zelensky, media: “Per il trilaterale si pensa a Budapest”

La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha detto ai giornalisti che Putin ha promesso che avrebbe avuto un incontro diretto con Zelensky

|

“Sono in corso i preparativi” per l’incontro tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. Ma c’è ancora incertezza sulla sede. Mentre sarebbe Budapest la città scelta per un possibile trilaterale tra il leader russo, ucraino e Donald Trump. Lo riporta Politico citando alcune fonti, sottolineando che il Secret Service si sta preparando per il vertice in Ungheria.

Per quanto riguarda il bilaterale Putin-Zelensky, la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha riferito che “ci sono diverse opzioni che al momento sono discusse dal nostro team di sicurezza”. Il presidente, ha aggiunto, “vuole che questi due Paesi si impegnino una diplomazia diretta lo ha detto sin dall’inizio”. Trump “si aspetta che questo incontro avvenga”, ha detto ancora la portavoce che non ha voluto rispondere a chi le chiedeva se è vero che Putin abbia offerto Mosca come sede del faccia a faccia con Zelensky durante la telefonata ieri con Trump. Ipotesi immediatamente rifiutata dal presidente ucraino. 

Alla domanda sulla tempistica dell’incontro trilaterale, Leavitt ha risposto: “È difficile da dire. Credo che voglia vedere come va il bilaterale”. La Casa Bianca si è mostrata ottimista riguardo ai colloqui, senza fornire una tempistica. Leavitt ha detto ai giornalisti che Putin ha promesso che avrebbe avuto un incontro diretto con Zelensky

Casa Bianca pianifica trilaterale Putin-Zelensky-Trump a Budapest

I servizi segreti starebbero tuttavia già preparando il vertice tra i presidenti di Stati Uniti, Russia e Ucraina a Budapest, sotto l’egida del premier Viktor Orban, alleato di Donald Trump e tra i leader europei più vicini a Vladimir Putin. La capitale magiara sta “emergendo come la prima scelta della Casa Bianca”, nonostante la prassi preveda che vengano passate più opzioni al vaglio e la sede finale possa cambiare, riporta Politico, citando un funzionario dell’amministrazione Usa e un’altra persona informata.

Sulla scelta di Budapest peserebbe un parallelismo molto negativo per Kiev: il richiamo al Memorandum di Budapest del 1994, con il quale Stati Uniti, Regno Unito e Russia avevano promesso di rispettare l’indipendenza, la sovranità e i confini dell’Ucraina, recentemente emersa dal collasso dell’Unione sovietica, in cambio della rinuncia alle sue armi nucleari. L’attacco con cui Vladimir Putin ha occupato la Crimea nel 2014 ha reso quell’accordo privo di valore, essendo che nessuno dei firmatari è intervenuto militarmente per contrastare l’aggressione.

“Escluse truppe Usa, sostegno aereo Usa è un’opzione e possibilità”

“Truppe Usa non saranno mai sul terreno in Ucraina, ma certamente aiuteremo nel coordinamento e forse forniremo altri tipi di garanzie di sicurezza ai nostri alleati europei”, ha detto anche Leavitt, ribadendo che Trump ha “definitivamente” escluso che vi possano essere i “boots on the ground”. La portavoce si è riferita, usando la formula usata per le truppe di terra, a quanto detto oggi da Trump in un’intervista a Fox News. 

Alla domanda se gli Stati Uniti potranno offrire supporto aereo come forma di garanzie di sicurezza a Kiev, Leavitt ha risposto: “E’ un’opzione e una possibilità. Io non escluderei certamente nulla come opzione militare che il presidente ha sua disposizione. Lascerò che lo faccia lui”.

“Il presidente comprende che le garanzie di sicurezza sono essenzialmente importanti per assicurare una pace duratura ed ha ordinato al suo team di sicurezza nazionale di coordinarsi con i nostri amici in Europa e continuare anche a cooperare e discutere su queste questioni con Ucraina e Russia”, ha aggiunto. 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

05 Ottobre 2025
Questo sarebbe dovuto essere l’articolo da Tbilisi per presentare le elezioni amministrative di og…
05 Ottobre 2025
La Divisione per le informazioni sulla Palestina delle Nazioni Unite (Unispal), nel maggio scorso…
04 Ottobre 2025
Giorgia Meloni sui recenti sviluppi del piano di pace statunitense che ha definito: “Una luce di p…
04 Ottobre 2025
Quello di Hamas è un sì molto importante, fondamentale, perché apre uno spiraglio reale, concreto…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI