Romania: “Drone russo nel nostro spazio aereo”. Jet Nato al confine Polonia-Ucraina
Dopo la Polonia, alcuni droni russi hanno violato lo spazio aereo della Romania. Il Paese alza in volo due F-16 per monitorare la situazione. La Polonia annuncia l’operazione della Nato “Sentinella dell’Est”
Romania: “Drone russo nel nostro spazio aereo”. Jet Nato al confine Polonia-Ucraina
Dopo la Polonia, alcuni droni russi hanno violato lo spazio aereo della Romania. Il Paese alza in volo due F-16 per monitorare la situazione. La Polonia annuncia l’operazione della Nato “Sentinella dell’Est”
Romania: “Drone russo nel nostro spazio aereo”. Jet Nato al confine Polonia-Ucraina
Dopo la Polonia, alcuni droni russi hanno violato lo spazio aereo della Romania. Il Paese alza in volo due F-16 per monitorare la situazione. La Polonia annuncia l’operazione della Nato “Sentinella dell’Est”
Dopo le notizie arrivate ieri pomeriggio sulla violazione dello spazio aereo da parte di un drone russo in Romania, il ministro della Difesa di Bucarest ha confermato l’incursione, aggiungendo di essere avvenuta durante un attacco russo contro l’Ucraina. Due F-16 si sono levati in volo per monitorare la situazione. “È stata rilevata la presenza di un drone nello spazio aereo nazionale» ed è stato seguito fino a quando “è scomparso dai radar”, ha riferito il ministero.
La minaccia di attacchi con droni in Ucraina arriva non solo in Romania, ma anche in Polonia, dove tre giorni fa alcuni droni hanno violato lo spazio aereo. Per questo sono stati dispiegati aerei polacchi e alleati per proteggere lo spazio aereo del Paese. Chiuso l’aeroporto della città di Lublino, nella Polonia orientale.
Wladyslaw Kosiniak-Kamysz, vicepremier e ministro della Difesa polacco, ha annunciato che è “iniziata l’operazione della Nato “Sentinella dell’Est´”, che “difenderà la sicurezza dell’Europa”. Il vicepremier, parlando a una cerimonia per le celebrazioni della Giornata delle Forze Terrestri a Cracovia, ha poi ringraziato gli alleati. “La loro attività nella notte tra il 9 e il 10 settembre è stata impressionante: compatibilità, operatività, perfetta combinazione di capacità. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato: le forze aeree del Regno dei Paesi Bassi, i nostri alleati italiani e della Repubblica Federale di Germania, tutti coloro che hanno dichiarato il loro sostegno, in primis gli Stati Uniti, i paesi nordici e baltici, tutta l’Europa occidentale, la Francia e il Regno Unito. Ringrazio tutti coloro che si sono impegnati per la causa comune”, ha detto il ministro. A riportarlo su X è il ministero della Difesa.
Di Matilde Testa
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche