Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
Sparatoria all’Università di Praga: almeno 10 morti. Ucciso l’assalitore

Sparatoria all’Università di Praga: 15 morti

Sparatoria all’Università di Lettere Carlo di Praga: il bilancio è di dieci morti e una trentina di feriti. Neutralizzato dalla Polizia l’assalitore

|

Sparatoria all’Università di Praga: 15 morti

Sparatoria all’Università di Lettere Carlo di Praga: il bilancio è di dieci morti e una trentina di feriti. Neutralizzato dalla Polizia l’assalitore

|

Sparatoria all’Università di Praga: 15 morti

Sparatoria all’Università di Lettere Carlo di Praga: il bilancio è di dieci morti e una trentina di feriti. Neutralizzato dalla Polizia l’assalitore

|
|

Sparatoria all’Università di Lettere Carlo di Praga: il bilancio è di dieci morti e una trentina di feriti. Neutralizzato dalla Polizia l’assalitore

È di 10 morti e una trentina di feriti il bilancio della sparatoria nella Facoltà di Lettere dell’Università Carlo di Praga.

La polizia ha confermato che l’assalitore armato è stato “eliminato” o, come alcuni ipotizzano, si sarebbe suicidato. Si tratterebbe di uno studente ceco di 24 anni, David Kozak.

La sparatoria è avvenuta in un’università in piazza Jan Palach, nella città vecchia di Praga.

“Sono sconvolta dalla violenza insensata della sparatoria che ha causato diverse vittime oggi a Praga. Esprimo le mie più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime e a tutto il popolo ceco. Vi siamo vicini e piangiamo con voi”. Lo ha scritto su X  la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Elezioni in Germania: affluenze record nel primo pomeriggio

23 Febbraio 2025
Forte partecipazione al voto tedesco: alle 14 l’affluenza si è attestata al 52%, il 15,5% in più…

Zelensky: “Pronto a dimettermi se aderiremo alla Nato”

23 Febbraio 2025
Le ultime dichiarazioni del presidente ucraino Zelensky in conferenza stampa a Kiev, sulle terre…

Aperti i seggi per le elezioni in Germania: CDU in vantaggio, possibile exploit dell’AfD

23 Febbraio 2025
Secondo la maggior parte dei sondaggi si va verso la vittoria certa dell’Unione Cristiano-Democr…

Germania, il rischio di un governo debole

23 Febbraio 2025
Il voto di oggi è solo il primo tempo di una lunga partita mentre la campagna elettorale si è tr…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI