Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sudcorea, respinta mozione di impeachment del presidente Yoon

|

Il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol offre le sue “scuse sincere” per aver proclamato martedì la legge marziale

Yoon

Sudcorea, respinta mozione di impeachment del presidente Yoon

Il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol offre le sue “scuse sincere” per aver proclamato martedì la legge marziale

|

Sudcorea, respinta mozione di impeachment del presidente Yoon

Il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol offre le sue “scuse sincere” per aver proclamato martedì la legge marziale

|

E’ stata respinta la mozione di impeachment contro il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol. Lo ha annunciato il presidente del Parlamento, precisando che non sono stati espressi i 200 voti su 300 necessari per far scattare la messa in stato di accusa del presidente. Hanno partecipato solo 195 deputati al voto, ha specificato Woon Won-shik affermando che “di conseguenza, dichiaro il voto su questa questione non valido”. 

L’annuncio è stato accolto con boati di protesta da parte della folla di persone che stanno protestando di fronte all’Assemblea Nazionale per chiedere l’impeachment di Yoon.

“Sicuramente metteremo sotto impeachment Yoon Suk Yeol, che è diventato il peggior rischio della repubblica di Corea”. È quanto ha detto il leader del partito democratico, Lee Jae-myung, parlando dopo che la mozione di impeachment è stata respinta alla folla di dimostranti con cui si è scusato “per non essere stato in grado di ottenere i risultati desiderati”. Ma “non molleremo”, ha aggiunto, nel suo discorso dalla scalinata esterna dell’Assemblea Nazionale. 

“Noi sicuramente faremo tornare il Paese alla normalità entro Natale e la fine dell’anno per darvelo come regalo di Natale e Capodanno”, ha concluso.

Stamani il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol aveva offerto le sue “scuse sincere” per aver proclamato martedì la legge marziale, ritirata qualche ora dopo, assicurando che non si sarebbe ripetuto. Nelle sue prime dichiarazioni in quattro giorni, Yoon si era così rivolto alla nazione prima del voto in Parlamento per il suo impeachment.

“Sono sinceramente dispiaciuto e mi scuso che il popolo che deve essere rimasto sorpreso – ha detto il presidente -. C’è gente che si chiede se ci sarà un’altra dichiarazione di legge marziale, ma posso dirvi chiaramente: non ce ne sarà un’altra”.

Quindi Yoon, che si è assunto “la piena responsabilità politica e legale” di quanto fatto, affermando che avrebbe lasciato “la decisione di come stabilizzare il Paese, anche la questione del mio mandato, al mio partito. Il mio partito e il governo saranno responsabili della gestione futura del Paese”. “Chino il capo e mi scuso ancora una volta per le preoccupazioni che posso aver causato alla popolazione”, ha concluso.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

I tre volti di Kyiv

14 Maggio 2025
I tre volti di Kyiv: resistenza, ‘normalità’ e diritti umani. La situazione della capitale ucrai…

Duello tra marmotte blocca il traffico in Tibet – IL VIDEO

14 Maggio 2025
Accade in Cina, nella prefettura di Shannan (regione autonoma del Tibet). Impazza sul web il vid…

Bombardamenti a Gaza nella notte: oltre 50 morti, 22 sono bambini. Israele sempre più isolato

14 Maggio 2025
Nella notte fitti bombardamenti a nord di Gaza che hanno colpito diverse abitazioni private e pe…

Ucraina-Russia, l’incontro in Turchia, i dubbi e le polemiche. Putin attacca: “I leader europei ci vogliono punire, idioti”

14 Maggio 2025
Manca sempre meno all’attesissimo incontro di giovedì in Turchia, a Istanbul, fra le delegazioni…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI