Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Taiwan: Lai presidente con il 40,2% dei voti. Le reazioni

|
William Lai (Lai Ching-te), candidato del Partito Democratico Progressista (Dpp), è il nuovo presidente di Taiwan.

Taiwan: Lai presidente con il 40,2% dei voti. Le reazioni

William Lai (Lai Ching-te), candidato del Partito Democratico Progressista (Dpp), è il nuovo presidente di Taiwan.
|

Taiwan: Lai presidente con il 40,2% dei voti. Le reazioni

William Lai (Lai Ching-te), candidato del Partito Democratico Progressista (Dpp), è il nuovo presidente di Taiwan.
|
AUTORE: Redazione
William Lai (Lai Ching-te), candidato del Partito Democratico Progressista (Dpp), è il nuovo presidente di Taiwan. La sua è una vittoria storica perché consegna al Dpp, per la terza volta consecutiva, la leadership dell’isola. Vice presidente dal 2020, 64 anni, Lai difende l’indipendenza di Taiwan e ha un passato di studi in Medicina perfezionati a Harvard. Premier per due anni dal 2017, era stato in precedenza sindaco di Tainan per sette anni. Dal gennaio del 2023 è alla guida del Dpp, considerato ”un piantagrane” da Pechino anche se non sostiene formalmente una dichiarazione di indipendenza. Prende il posto di Tsai Ing-wen che non può ricandidarsi per limiti di mandato. ”Stiamo dicendo alla comunità internazionale che tra democrazia e autoritarismo, staremo dalla parte della democrazia. La Repubblica di Cina e Taiwan continueranno a camminare fianco a fianco con le democrazie di tutto il mondo”, ha affermato Lai nel suo primo discorso ai sostenitori dopo la vittoria, promettendo di voler ”salvaguardare Taiwan dalle minacce e dalle intimidazioni della Cina”. La Cina ha commentato i risultati delle elezioni affermando che queste non “impediranno l’inevitabile percorso verso la riunificazione”. “Noi non sosteniamo l’indipendenza” di Taiwan. Lo ha ribadito il presidente americano Joe Biden, parlando con i giornalisti dell’esito del voto sull’isola.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

07 Settembre 2025
Massiccio attacco russo contro l’Ucraina. Oltre mille droni e missili del Cremlino hanno colpito e…
05 Settembre 2025
Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, a margine del forum economico di Vladivo…
05 Settembre 2025
La credibilità è essenziale per sperare di porre fine alla guerra scatenata dalla Russia in Ucrain…
04 Settembre 2025
Uno spettacolo incredibile, quello andato in scena a Pechino in occasione della parata per commemo…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version