Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Tel Aviv: in migliaia nella Piazza degli ostaggi. Fischi per Netanyahu. Attesa per domani per la firma dell’accordo a Sharm el Sheikh

|

Tel Aviv: in migliaia nella Piazza degli ostaggi. Circa 400mila persone si sono radunate ieri nel cuore della città. Fischi per Netanyahu – IL VIDEO

Tel Aviv

Tel Aviv: in migliaia nella Piazza degli ostaggi. Fischi per Netanyahu. Attesa per domani per la firma dell’accordo a Sharm el Sheikh

Tel Aviv: in migliaia nella Piazza degli ostaggi. Circa 400mila persone si sono radunate ieri nel cuore della città. Fischi per Netanyahu – IL VIDEO

|

Tel Aviv: in migliaia nella Piazza degli ostaggi. Fischi per Netanyahu. Attesa per domani per la firma dell’accordo a Sharm el Sheikh

Tel Aviv: in migliaia nella Piazza degli ostaggi. Circa 400mila persone si sono radunate ieri nel cuore della città. Fischi per Netanyahu – IL VIDEO

|

Un fiume umano. Circa 400mila persone si sono radunate ieri nella Piazza degli ostaggi, nel cuore di Tel Aviv, per applaudire il presidente Usa Donald Trump – che arriverà in Israele domani, in occasione dello scambio degli ostaggi – Steve Witkoff, Jared e Ivanka Kushner. Tra la folla vista dall’alto, spunta un telo che cita: “Nobel President Trump”. In tantissimi, ieri, hanno voluto esprimere il loro riconoscimento per gli enormi sforzi fatti per porre fine alla guerra e ottenere il rilascio degli ostaggi israeliani.

“Invece di replicare le barbarie del nemico, avete scelto di essere eccezionali. Avete scelto i valori per cui vi battete e non potrei essere più orgoglioso di essere un amico di Israele. Nonostante l’inferno che avete vissuto, voi avete scelto di stare dalla parte dei valori”, queste le parole di Kushner.

Fischi e urla, invece, non appena la piazza sente il nome del primo ministro Benjamin Netanyahu, citato durante l’intervento dell’inviato speciale Usa, Witkoff.

Attesa per domani per la firma dell’accordo a Sharm el Sheikh, a cui presiederanno al Sisi e Trump. Invitati i leader di Germania, Francia, Regno Unito, Italia, Spagna, Qatar, Emirati arabi, Giordania, Turchia, Arabia Saudita, Pakistan e Indonesia.

Di Claudia Burgio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

01 Novembre 2025
La replica del drone kamikaze Shahed-136 viene proposta come regalo che “sviluppa coordinazione e…
01 Novembre 2025
Trump: i due incontri che il presidente americano ha tenuto con Putin e Xi Jinping lo hanno visto…
31 Ottobre 2025
Secondo quanto rivelato da media statunitensi, gli Usa potrebbero colpire presto, molto presto il…
30 Ottobre 2025
È testa a testa, nelle elezioni in Olanda, tra il partito centrista-liberale D66 di Rob Jetten e i…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI