Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Telefonata Trump-Putin. Il tycoon: “Ci vedremo a Budapest”

|

Telefonata Trump-Putin, il tycoon: “Io e il presidente russo ci vedremo a Budapest”. L’incontro avverrà, probabilmente, entro due settimane “o poco dopo”

Telefonata Trump Putin

Telefonata Trump-Putin. Il tycoon: “Ci vedremo a Budapest”

Telefonata Trump-Putin, il tycoon: “Io e il presidente russo ci vedremo a Budapest”. L’incontro avverrà, probabilmente, entro due settimane “o poco dopo”

|

Telefonata Trump-Putin. Il tycoon: “Ci vedremo a Budapest”

Telefonata Trump-Putin, il tycoon: “Io e il presidente russo ci vedremo a Budapest”. L’incontro avverrà, probabilmente, entro due settimane “o poco dopo”

|

Il presidente ucraino Zelensky domani negli Usa, la Russia chiama e Trump risponde. Proprio mentre scriviamo, si sta tenendo l’annunciata chiamata tra il presidente americano Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin, a cui – ormai da due anni – la Corte Penale Internazionale dell’Aja ha emesso un mandato d’arresto.

“Sarà una lungo colloquio – ha anticipato il tycoon – e ne riporterò i contenuti una volta terminato”. Intano, a Chrnihiv – città ucraina designata nel 2022 “Città eroica”, insieme a Kiev, Kharkiv e Mariupol per la sua resistenza nelle prime fasi della guerra – il consiglio comunale ha intitolato una piazza al presidente Usa Donald Trump.

A San Pietroburgo tre giovani musicisti russi di strada sono stati arrestati per aver eseguito canzoni di artisti contrari alla guerra in Ucraina. Diana Loginova, Vladislav Leontiev e Alexander Orlov – questi i nomi dei ragazzi, di cui una diciottenne – sono stati condannati a pene detentive tra i 13 e i 12 giorni per “disturbo dell’ordine pubblico”.

Terminata la telefonata tra Putin e Trump, quest’ultimo ha informato che i consiglieri di alto livello di entrambi i Paesi, si incontreranno la prossima settimana. Successivamente ci sarà l’incontro tra i due leader a Budapest.

Intanto, l’Ucraina ha imposto interruzioni di corrente a livello nazionale per il secondo giorno consecutivo a causa dell’intensificarsi degli attacchi russi alla rete energetica del Paese in vista dell’inverno. A dichiararlo è stato l’operatore della rete elettrica statale, Ukrenergo.

Su Gaza, il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che “se Hamas continuerà ad uccidere persone a Gaza, cosa che non faceva parte dell’accordo, non avremo altra scelta che intervenire e ucciderli”.

Di Matilde Testa

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

09 Novembre 2025
Sono ore difficilissime in Ucraina dopo gli ultimi attacchi russi avvenuti nella notte: colpite le…
08 Novembre 2025
Nuovi attacchi della Russia sull’Ucraina oggi, 8 novembre 2025, nei quali sono stati usati 450 dro…
07 Novembre 2025
Watson condivise il Nobel con il connazionale Francis Crick e con Maurice Wilkins, scienziato neoz…
07 Novembre 2025
Su Orbán, Trump ha dichiarato: “È un grande leader. Mi piace e lo rispetto” perché “non ha commess…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI