Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Trump: “Putin ci rifila un sacco di str*****e”- IL VIDEO

|

Trump: “Putin ci rifila un sacco di str*****e” ed evoca sanzioni più dure. Sui dazi, dice: “Penso manderò una lettera all’Ue fra un paio di giorni”

Trump Putin ci rifila un sacco di stronzate - IL VIDEO

Trump: “Putin ci rifila un sacco di str*****e”- IL VIDEO

Trump: “Putin ci rifila un sacco di str*****e” ed evoca sanzioni più dure. Sui dazi, dice: “Penso manderò una lettera all’Ue fra un paio di giorni”

|

Trump: “Putin ci rifila un sacco di str*****e”- IL VIDEO

Trump: “Putin ci rifila un sacco di str*****e” ed evoca sanzioni più dure. Sui dazi, dice: “Penso manderò una lettera all’Ue fra un paio di giorni”

|

Si riaccendono i riflettori sull’Ucraina, dopo le recenti dichiarazioni del presidente americano Donald Trump, durante una riunione di governo in cui ha risposto così ad alcuni reporter in merito all’invasione della Russia: “In Ucraina molte persone stanno morendo e questo deve finire. Putin ci dice un sacco di c…ate: vogliamo sapere la verità. È sempre molto gentile, ma alla fine si rivela inutile”. “Vogliamo dare armi difensive” all’Ucraina, ha aggiunto Trump.

Attualmente, però, la situazione non è delle più rosee: gli Usa, infatti, dispongono solo circa il 25% di missili intercettori Patriot necessari per tutti i piani militari del Pentagono. Negli ultimi mesi, a seguito dell’escalation in Medio Oriente, le scorte sono esaurite. Tanto da portare l’amministrazione Trump a congelare l’ultimo trasferimento di munizioni previsto per Kiev. A scriverlo è il Guardian, secondo cui le scorte di Patriot sarebbero scese così in basso da suscitare preoccupazione al Pentagono per il rischio di compromettere potenziali operazioni militari Usa. Persino il vicesegretario alla Difesa, Stephen Feinberg, ha autorizzato l’interruzione della fornitura in corso, con l’ok del capo del Pentagono Pete Hegseth. Ma c’è di più, l’amministrazione Trump, intorno a febbraio, ha avviato una revisione del livello di esaurimento dei missili Patriot e di altre munizioni.

Discussioni che si sono accelerate dopo che gli Usa hanno schierato un maggior numero di intercettori in Medio Oriente a supporto della campagna contro gli Houthi e in Israele. Situazione che poi si è ulteriormente aggravata in seguito alla decisione di Trump di bombardare gli impianti nucleari iraniani il mese scorso, quando sono stati lanciati quasi 30 missili Patriot per intercettare i missili balistici iraniani lanciati in rappresaglia contro la base di Al Udeid in Qatar.

Ciononostante, Trump ha promesso di inviare 10 missili Patriot a sostegno di Kiev.

Di Matilde Testa

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

30 Luglio 2025
Mosca accusa Mattarella di “russofobia” pubblicando una lista di proscrizione dei “nemici” della F…
30 Luglio 2025
Qui, nella provincia di Syunik, la popolazione è calata del 20% in pochi anni, a causa dei conflit…
30 Luglio 2025
Allerta tsunami in Giappone, Russia e in aree degli Stati Uniti dopo il forte terremoto nella nott…
29 Luglio 2025
Il primo ministro britannico Keir Starmer ha dichiarato che “a settembre avverrà il riconoscimento…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI