Trump schiera la guardia nazionale a Washington
Trump ha proclamato uno stato d’emergenza per la sicurezza e mobilitato, già a partire da questa settimana nelle strade di Washington, circa 800 soldati della guardia nazionale
Trump schiera la guardia nazionale a Washington
Trump ha proclamato uno stato d’emergenza per la sicurezza e mobilitato, già a partire da questa settimana nelle strade di Washington, circa 800 soldati della guardia nazionale
Trump schiera la guardia nazionale a Washington
Trump ha proclamato uno stato d’emergenza per la sicurezza e mobilitato, già a partire da questa settimana nelle strade di Washington, circa 800 soldati della guardia nazionale
Trump dichiarava ieri le presunte condizioni in cui versa Washington DC, denunciando una situazione di estrema pericolosità. Oggi torna sull’argomento con un annuncio spiazzante.
Trump: “Salverò la capitale degli Stati Uniti dal crimine e dallo squallore”
“Salverò la capitale degli Stati Uniti dal crimine e dallo squallore”, ha detto il presidente statunitense in una conferenza stampa alla Casa Bianca affiancato dall’Attorney General Pam Bondi, il direttore dell’Fbi Kash Patel e il segretario alla Difesa Pete Hegseth, annunciando che il dipartimento della Metropolitan police sarà “sottoposto al diretto controllo delle forze federali”.
L’utilizzo della guardia nazionale
Trump ha proclamato uno stato d’emergenza per la sicurezza e mobilitato, già a partire da questa settimana nelle strade di Washington, circa 800 soldati della guardia nazionale “per ristabilire la legge e l’ordine”. Il numero potrebbe aumentare e non è escluso che possa ricorrere anche l’esercito. “Ci saranno molti agenti dell’Fbi e la guardia nazionale ma se sarà necessario anche l’esercito”.
“Lavoreremo a fianco di tutta la polizia di Washington e delle forze dell’ordine federali per garantire la sicurezza di questa città”, ha dichiarato il segretario alla Difesa Hegseth.
Mentre Trump in conferenza stampa sosteneva che Washington fosse “peggio di Bogotà e Baghdad”, di fronte alla Casa Bianca circa 200 persone hanno contro il piano anti-criminalità sostenendo che sia soltanto una mossa propagandistica. Stando ai dati ufficiali, infatti, nel 2024 e nei primi mesi del 2025 il crimine nella capitale ha toccato il minimo storico da trent’anni a questa parte.
Il sindaco di Washington Muriel Bowserm preoccupata per l’iniziativa
Il sindaco di Washington, la democratica Muriel Bowserm si è opposta alla decisione dichiarando che gli uomini scelti da Trump “Non sono agenti delle forze dell’ordine e questo mi preoccupa“. E penso che non sia l’uso più efficiente della nostra guardia […] Continueremo a parlare con il presidente, lavorando con i suoi collaboratori sulle questioni che per lui sono di massima priorità”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche