Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ucraina: come la tecnologia cambia la guerra

|

La guerra in Ucraina è la prima a “combinare software open source con tecnologia d’avanguardia sul campo di battaglia

Ucraina guerra

Ucraina: come la tecnologia cambia la guerra

La guerra in Ucraina è la prima a “combinare software open source con tecnologia d’avanguardia sul campo di battaglia

|

Ucraina: come la tecnologia cambia la guerra

La guerra in Ucraina è la prima a “combinare software open source con tecnologia d’avanguardia sul campo di battaglia

|

La guerra tra Ucraina e Russia dura da oltre 900 giorni. Gli scontri sul campo, soprattutto per le strategie offensive di Mosca nell’est dell’Ucraina, appartengono alla ‘tradizione bellica’, con tattiche vecchio stile. Il conflitto, però, allo stesso tempo è una sorta di laboratorio da ‘war games 2.0’ con un ricorso alle tecnologie moderne mai così ampio prima d’ora.

La guerra in Ucraina è la prima a “combinare software open source con tecnologia d’avanguardia sul campo di battaglia, sfruttando immagini satellitari commerciali e militari, tecnologia per i droni, cyber warfare sofisticato e non, social media, intelligence su fonti open source, mezzi aerei senza pilota e via mare e operazioni sulle informazioni, intelligence umana e dei segnali, a un tale incredibile ritmo e dimensioni. Ma soprattutto ha evidenziato l’imperativo di adattare, sperimentare e innovare”, sottolineano i direttori dei servizi di intelligence di Usa e Gb, Bill Burns (Cia) e Richard Moore (Sis), in un articolo pubblicato sul Financial Times. 

Continueremo ad aiutare i nostri partner ucraini coraggiosi e risoluti – precisano – Questo conflitto ha dimostrato che la tecnologia, dispiegata insieme a straordinario coraggio e armi tradizionali, può alterare il corso della guerra“.

di Ruggero Fontana

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ripartire dalla cultura per riportare la Crimea in Ucraina

12 Maggio 2025
La Crimea Platform, il governo in esilio della penisola: «Un conto sono gli “studi russi”, un al…

Dazi, accordo Usa-Cina: le tariffe americane passano dal 145 al 30%

12 Maggio 2025
Usa e Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei dazi. Le tariffe americane scenderanno dal …

Il Pkk annuncia il suo scioglimento e la fine della lotta armata contro la Turchia

12 Maggio 2025
Dopo 40 anni il partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk) ha deciso di sciogliersi e porre fine…

La terza sedia

12 Maggio 2025
La storia non sta sulle sedie del Vaticano ma nel corpo non più corpo di Viktoriia Roshchyna. La…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI