Ucraina, Macron con Zelensky: “Futuro non si decida senza Kiev”. La controproposta
Il futuro dell’Ucraina “non può essere deciso senza gli ucraini che da oltre tre anni lottano per la propria libertà e sicurezza”
Ucraina, Macron con Zelensky: “Futuro non si decida senza Kiev”. La controproposta
Il futuro dell’Ucraina “non può essere deciso senza gli ucraini che da oltre tre anni lottano per la propria libertà e sicurezza”
Ucraina, Macron con Zelensky: “Futuro non si decida senza Kiev”. La controproposta
Il futuro dell’Ucraina “non può essere deciso senza gli ucraini che da oltre tre anni lottano per la propria libertà e sicurezza”
Il futuro dell’Ucraina “non può essere deciso senza gli ucraini che da oltre tre anni lottano per la propria libertà e sicurezza”. E’ questo il messaggio del presidente francese Emmanuel Macron, ribadito oggi durante un nuovo colloquio telefonico con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il cancelliere tedesco Friedrich Merz e altri leader europei. Le parole di Macron arrivano all’indomani dell’annuncio del vertice tra il presidente russo, Vladimir Putin, e il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in programma per il 15 agosto in Alaska.
Con i leader europei, ha scritto quindi Macron nel post su X, “restiamo determinati a sostenere l’Ucraina, lavorando in uno spirito di unità e proseguendo il lavoro svolto all’interno della Coalizione dei volenterosi”.
Gli europei, ha detto ancora Macron, “saranno anche loro necessariamente parte della soluzione, perché da essa dipende la loro sicurezza”. “Continuerò a collaborare strettamente con il presidente Zelensky e con i nostri partner europei”, ha ribadito il presidente francese.
Secondo fonti occidentali alla Cnn, funzionari americani avrebbero intanto informato i leader europei e ucraini del piano offerto al presidente russo per fermare la guerra in cambio di significative concessioni territoriali da parte di Kiev.
Secondo le fonti, il piano presentato mercoledì scorso dall’inviato di Trump Steve Witkoff al Cremlino prevede che Kiev ceda il Donbass e la Crimea, mentre sarebbero congelate le attuali linee al fronte. Ma l’Ucraina, ha ribadito Zelensky in un video messaggio dopo l’annuncio dell’incontro tra Trump e Putin, “non cederà la sua terra” alla Russia.
La pianificazione del vertice fra Putin e Trump intanto “rimane fluida” ed è ancora possibile che Zelensky “sia coinvolto in qualche maniera”, ha spiegato una fonte interna della Casa Bianca a Cbs.
La controproposta ucraina
Ucraina e Paesi europei hanno risposto con una “controproposta” al piano di Vladimir Putin per un cessate il fuoco, una ‘replica’ che nelle intenzioni dovrebbe essere il quadro di riferimento per andare avanti verso la fine del conflitto innescato dall’invasione russa su vasta scala dell’Ucraina. Lo scrive il Wall Street Journal che cita due funzionari europei informati sui colloqui, a pochi giorni dall’annunciato faccia a faccia tra Donald Trump e Putin, atteso per venerdì prossimo in Alaska.
Stando al giornale, la “controproposta” è stata presentata nel corso della riunione odierna nel Regno Unito, dove c’è il vice presidente degli Stati Uniti, JD Vance, al quale gli europei hanno ribadito che non si può parlare del futuro dell’Ucraina senza l’Ucraina. Respinta la proposta russa di uno ‘scambio’ tra un cessate il fuoco e aree del Donetsk controllate da Kiev.
La proposta europea, scrive il Wsj, prevede la richiesta di un cessate il fuoco prima di tutto, oltre a indicare che qualsiasi scambio di territorio deve avvenire in modo reciproco, ovvero se l’Ucraina si ritira da alcune regioni, la Russia deve ritirarsi da altre. Stabilisce anche che qualsiasi concessione territoriale da parte di Kiev debba essere tutelata con garanzie di sicurezza solide, come la potenziale adesione alla Nato per l’Ucraina. “Non si può avviare un processo cedendo territorio nel mezzo dei combattimenti”, è l’osservazione di un negoziatore europeo. Il piano europeo, scrive ancora il giornale, è stato sottoposto a Vance, al segretario di Stato Usa, Marco Rubio, agli inviati di Trump, Keith Kellogg e Steve Witkoff.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: esteri
Leggi anche