app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
Ucraina Occidente

Ucraina: “Attacco su territorio russo con missili dell’Occidente”

Le forze dell’Ucraina hanno colpito un sistema missilistico, utilizzando armi, fornite dall’Occidente, nel territorio russo

|

Ucraina: “Attacco su territorio russo con missili dell’Occidente”

Le forze dell’Ucraina hanno colpito un sistema missilistico, utilizzando armi, fornite dall’Occidente, nel territorio russo

|

Ucraina: “Attacco su territorio russo con missili dell’Occidente”

Le forze dell’Ucraina hanno colpito un sistema missilistico, utilizzando armi, fornite dall’Occidente, nel territorio russo

|
|

Le forze dell’Ucraina hanno colpito un sistema missilistico, utilizzando armi, fornite dall’Occidente, nel territorio russo

Le forze ucraine hanno colpito un sistema missilistico, utilizzando armi, fornite dall’Occidente, nel territorio russo. E’ quanto ha scritto la vice premier ucraina e ministro per la Reintegrazione dei territori temporaneamente occupati Iryna Vereshchuk sui social. “Brucia magnificamente, è un S-300, sul territorio russo nei primi giorni dopo il permesso di usare armi occidentali sul territorio nemico”, ha postato su Facebook insieme a una foto in cui mostra l’attacco. 

Ciò avviene pochi giorni dopo che il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha concesso all’Ucraina il permesso di effettuare attacchi limitati, utilizzando armi statunitensi nel territorio russo intorno a Kharkiv, e dopo che alcune nazioni europee avevano rimosso le restrizioni sull’uso delle armi. Non è chiaro se le armi, utilizzate nell’attacco descritto da Vereshchuk, fossero fornite dagli Stati Uniti.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky negli ultimi giorni ha elogiato “la decisione di Biden di consentire alcuni attacchi in territorio russo come un ‘passo avanti’ che aiuterà le sue forze a difendere la regione di Kharkiv”.

Se gli Stati Uniti hanno concesso un via libera condizionato all’uso delle proprie armi in territorio russo, altri Paesi hanno dato semaforo verde in toto: dalla Francia al Canada, dai paesi baltici alla Svezia. Nelle ultime ore, i Paesi Bassi si sono spinti anche oltre. I caccia F-16 che verranno messi a disposizione di Kiev, ha reso noto il ministro della Difesa, potranno colpire obiettivi militari in territorio russo.

di Ruggero Fontana

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Trump e Putin e il sogno coloniale in Ucraina

13 Febbraio 2025
I “colloqui di pace” per l’Ucraina stanno appena iniziando a prendere forma, ma già sembrano pia…

Monaco di Baviera, auto sulla folla: almeno un morto e 28 feriti, fermato un 24enne afghano. “Ipotesi attentato” – IL VIDEO

13 Febbraio 2025
A Monaco di Baviera un’auto è piombata sui dimostranti riuniti per una manifestazione sindacale,…

La pace vaticana

13 Febbraio 2025
Oggi papa Bergoglio parla di pace ogni giorno, ma senza che vi sia alcuna azione diplomatica dir…

Trump e la telefonata con Putin: “Al via subito i negoziati, ora informo Zelensky”

12 Febbraio 2025
Il presidente Usa Donald Trump annuncia su Truth gli esiti positivi della telefonata con il pres…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI