Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Starmer a Zelensky e Ue: “Pace passa attraverso Trump”

|

L’Ucraina per Zelensky è “pronta a firmare l’accordo sui minerali”, ma continua a chiedere garanzie di sicurezza agli Stati Uniti

Starmer a Zelensky e Ue: “Pace passa attraverso Trump”

L’Ucraina per Zelensky è “pronta a firmare l’accordo sui minerali”, ma continua a chiedere garanzie di sicurezza agli Stati Uniti

|

Starmer a Zelensky e Ue: “Pace passa attraverso Trump”

L’Ucraina per Zelensky è “pronta a firmare l’accordo sui minerali”, ma continua a chiedere garanzie di sicurezza agli Stati Uniti

|

L’Ucraina è “pronta a firmare l’accordo sui minerali”, ma continua a chiedere garanzie di sicurezza agli Stati Uniti. Lo ha ribadito il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un post su X pubblicato dopo essere atterrato a Londra di ritorno dal suo viaggio a Washington, dove ha incontrato Donald Trump.

“Un cessate il fuoco senza garanzie di sicurezza è pericoloso per l’Ucraina”, ha affermato. “Nessuno vuole la pace più di noi”, ha detto, ma “un cessate il fuoco non funzionerà con Putin. Ha rotto i cessate il fuoco 25 volte negli ultimi dieci anni. Una vera pace è l’unica soluzione”. 

Zelensky ha ribadito di “non poter cambiare la posizione dell’Ucraina nei confronti della Russia”. “I russi ci stanno uccidendo. La Russia è il nemico e questa è la realtà che dobbiamo affrontare. L’Ucraina vuole la pace, ma deve essere una pace giusta e duratura. Per questo, dobbiamo essere forti al tavolo dei negoziati”, ha aggiunto.

Nel frattempo, gli Stati Uniti, l’Ucraina e l’Europa devono “rimanere uniti” per assicurare “una pace duratura”. È quanto ha detto Mark Rutte a Volodymyr Zelensky, secondo quanto riferito dallo stesso capo della Nato in un’intervista alla Bbc all’indomani dello scontro nello Studio Ovale tra il presidente ucraino e Donald Trump. “Ora ho parlato due volte al telefono con Zelensky, gli ho detto che dobbiamo rimanere uniti, gli Stati Uniti, l’Ucraina e l’Europa per garantire a Kiev una pace duratura” ha detto Rutte.

Starmer a Zelensky: “Pace passa attraverso Trump”

In pubblico l’abbraccio, in privato l’avvertimento: la pace tra l’Ucaina e la Russia passa attraverso la Casa Bianca. E, nel caso specifico di Volodymyr Zelensky, ricucendo i rapporti con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Questo l’avvertimento che il primo ministro britannico Keir Starmer rivolgerà oggi in privato a Zelensky e ai 14 leader europei riuniti a Londra per un summit sulla sicurezza dell’Ucraina. Lo ha spiegato una fonte vicina a Starmer al Financial Times. “Il primo ministro riunirà i leader e si assicurerà educatamente che capiscano che c’è una sola trattativa, quella con il presidente Trump”, ha spiegato la fonte.

Un secondo funzionario citato a condizione di anonimato dal Financial Times afferma che Starmer dirà ai leader europei che devono far corrispondere il loro sostegno verbale a Zelensky con i fatti: “Ciò di cui l’Ucraina ha bisogno ora sono armi e burro. Non ha bisogno di persone che twittano e che si diano segnali di virtù”.

Quindi, ha proseguito, “la priorità del primo ministro è fare tutto il necessario per difendere l’Ucraina. Ciò significa che gli Stati Uniti devono essere coinvolti. Bisogna sistemare quella relazione e tornare all’accordo sui minerali”.

All’Ucraina arriva un altro prestito del Regno Unito da 2,2 miliardi di sterline (circa 2,7 miliardi di euro) destinati a sostenere le capacità di difesa di Kiev. L’accordo, che è stato firmato dai ministri delle Finanze, Rachel Reeves e Serhii Marchenko, è stato definito da Londra un segno del “nostro incrollabile e continuo sostegno al popolo ucraino”. Il prestito sarà ripagato con gli extraprofitti dei beni russi congelati.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Zero a zero tra Trump e Ue: servirà uno spareggio

18 Aprile 2025
Finisce “zero a zero” l’incontro tra Trump e Meloni alla Casa Bianca. Ma non nel senso di cancel…

Palestinesi contro Hamas, parla Hamza Howidy

18 Aprile 2025
Bidna Naish (Vogliamo Vivere) è un movimento dei palestinesi nato nel 2019 a Gaza per contestare…

La Corea del Nord alla conquista dei mari

18 Aprile 2025
In Corea del Nord procede spedita la costruzione di una nuova nave da guerra, la più grande nell…

Meloni a colloquio con Trump alla Casa Bianca: “Rendiamo l’Occidente di nuovo grande” – IL VIDEO

17 Aprile 2025
Andato bene l’incontro Meloni-Trump alla Casa Bianca. La premier si dice pronta ad alzare le spe…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version