Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Una faglia di 300km in Turchia

|
Una faglia lunga 300km, profonda circa 30 metri e larga circa 200 metri: è la conseguenza del terremoto fra Turchia e Siria e si trova nella città di Altinozu, nella provincia meridionale di Hatay. La frattura ha completamente spaccato in due la terra che continua, purtroppo a tremare. Questa mattina, infatti, si è registrata una nuova scossa di magnitudo 5.6 a Malatya, nel sud est della Turchia, che ha causato un morto e 69 feriti.

Una faglia di 300km in Turchia

Una faglia lunga 300km, profonda circa 30 metri e larga circa 200 metri: è la conseguenza del terremoto fra Turchia e Siria e si trova nella città di Altinozu, nella provincia meridionale di Hatay. La frattura ha completamente spaccato in due la terra che continua, purtroppo a tremare. Questa mattina, infatti, si è registrata una nuova scossa di magnitudo 5.6 a Malatya, nel sud est della Turchia, che ha causato un morto e 69 feriti.
|

Una faglia di 300km in Turchia

Una faglia lunga 300km, profonda circa 30 metri e larga circa 200 metri: è la conseguenza del terremoto fra Turchia e Siria e si trova nella città di Altinozu, nella provincia meridionale di Hatay. La frattura ha completamente spaccato in due la terra che continua, purtroppo a tremare. Questa mattina, infatti, si è registrata una nuova scossa di magnitudo 5.6 a Malatya, nel sud est della Turchia, che ha causato un morto e 69 feriti.
|
AUTORE: Redazione
Una faglia lunga 300km, profonda circa 30 metri e larga circa 200 metri: è la conseguenza del terremoto fra Turchia e Siria e si trova nella città di Altinozu, nella provincia meridionale di Hatay. La frattura ha completamente spaccato in due la terra che continua, purtroppo a tremare. Questa mattina, infatti, si è registrata una nuova scossa di magnitudo 5.6 a Malatya, nel sud est della Turchia, che ha causato un morto e 69 feriti.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

30 Ottobre 2025
È testa a testa, nelle elezioni in Olanda, tra il partito centrista-liberale D66 di Rob Jetten e i…
30 Ottobre 2025
Altre cinque persone – sospettate di essere protagonisti/complici del clamoroso furto al Louvre -…
30 Ottobre 2025
Siamo consapevoli di non avere alternative a questo alternarsi di flebili speranze e giornate nere…
30 Ottobre 2025
Il presidente statunitense Donald Trump ha incontrato il suo omologo cinese Xi Jinping a Busan, in…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version