Witkoff: “Putin è aperto a una pace permanente con l’Ucraina”. Ma Lavrov frena: “Non è facile”
Putin è aperto a un accordo di “pace permanente” con l’Ucraina. Lo dichiara Witkoff, l’inviato speciale della Casa Bianca. Ma a frenare il possibile entusiasmo ci pensa poco dopo Lavrov

Witkoff: “Putin è aperto a una pace permanente con l’Ucraina”. Ma Lavrov frena: “Non è facile”
Putin è aperto a un accordo di “pace permanente” con l’Ucraina. Lo dichiara Witkoff, l’inviato speciale della Casa Bianca. Ma a frenare il possibile entusiasmo ci pensa poco dopo Lavrov
Witkoff: “Putin è aperto a una pace permanente con l’Ucraina”. Ma Lavrov frena: “Non è facile”
Putin è aperto a un accordo di “pace permanente” con l’Ucraina. Lo dichiara Witkoff, l’inviato speciale della Casa Bianca. Ma a frenare il possibile entusiasmo ci pensa poco dopo Lavrov
Vladimir Putin è aperto a un accordo di “pace permanente” con l’Ucraina. Lo dichiara – in un’intervista a Fox News – Steve Witkoff, l’inviato speciale della Casa Bianca. Witkoff – lo ricordiamo – solo pochi giorni fa ha incontrato il presidente russo Vladimir Putin. Con l’obiettivo di porre fine alla guerra in Ucraina. Al colloquio Usa-Russia hanno anche preso parte 2 consiglieri-chiave di Putin: Yuri Ushakov e Kirill Dmitriev.
“La richiesta di Putin è di raggiungere una pace permanente – dice Witkoff – Quindi, al di là del cessate il fuoco, abbiamo ottenuto una risposta”. L’inviato speciale della Casa Bianca spiega che “ci è voluto un po’ di tempo per arrivare a questo punto”.
Witkoff prosegue: “Penso che potremmo essere sul punto di qualcosa di molto, molto importante per il mondo intero”.
La chiave dell’accordo complessivo “riguarda i cosiddetti 5 territori ma c’è molto di più: ci sono protocolli di sicurezza. Non ci sono la Nato, l’articolo 5 della Nato. Ci sono solo un sacco di dettagli allegati” aggiunge Witkoff.
E ancora: “È una situazione complicata, radicata in alcuni aspetti davvero problematici che stanno accadendo tra i due Paesi”
Inoltre, Witkoff spiega che gli accordi commerciali fra Usa e Russia fanno parte dei negoziati: “Credo che ci sia la possibilità di rimodellare le relazioni russo-americane attraverso alcune opportunità commerciali molto interessanti, che credo possano dare una vera stabilità anche alla regione”.
Dopo le parole di Witkoff, Lavrov frena: “Non è facile”
Ma a frenare immediatamente il possibile entusiasmo, ci pensa dopo qualche minuto Sergej Lavrov, il ministro degli Esteri russo, in un’intervista al quotidiano Kommersant: “Non è facile concordare gli elementi chiave di un accordo”. “Se ne sta discutendo” aggiunge, come riporta Sky News.
Lavrov riconosce però agli Usa il merito di “aver cercato di approfondire il problema” (a differenza quindi dell’Europa).
di Mario Catania
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Università, Obama si schiera con Harvard contro Trump, dopo il congelamento di 2,2 miliardi di dollari. Alla Columbia (e non solo) stretta sugli studenti stranieri

Trump, i dazi sui farmaci italiani e l’effetto boomerang per gli Usa

Trump critica tutti, ma attacca Zelensky
