Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Xi a Modi: “Giusto essere partner piuttosto che rivali”

|

Lo ha detto il presidente cinese Xi Jinping al suo omologo indiano Narendra Modi durante il loro incontro di oggi a Tianjin, il primo dopo sette anni

Xi Modi

Xi a Modi: “Giusto essere partner piuttosto che rivali”

Lo ha detto il presidente cinese Xi Jinping al suo omologo indiano Narendra Modi durante il loro incontro di oggi a Tianjin, il primo dopo sette anni

|

Xi a Modi: “Giusto essere partner piuttosto che rivali”

Lo ha detto il presidente cinese Xi Jinping al suo omologo indiano Narendra Modi durante il loro incontro di oggi a Tianjin, il primo dopo sette anni

|

La “scelta giusta” è che la Cina e l’India diventino amici. Lo ha detto il presidente cinese Xi Jinping al suo omologo indiano Narendra Modi durante il loro incontro di oggi a Tianjin, il primo dopo sette anni, visto come una nuova pietra miliare in un nascente riavvicinamento tra le nazioni più popolose del mondo, accelerato dalle frizioni condivise con gli Stati Uniti. 

L’attesissimo incontro tra Xi e Modi, a margine di un vertice regionale nella città portuale orientale della Cina, avviene mentre entrambe le nazioni si trovano ad affrontare le rigide tariffe statunitensi imposte dalla guerra commerciale globale del presidente Donald Trump, nonché il controllo occidentale sulle loro relazioni con la Russia, mentre la guerra in Ucraina prosegue da anni senza sosta.

“Il mondo oggi è attraversato da trasformazioni che accadono una volta ogni secolo”, ha detto Xi a Modi nel discorso di apertura, mentre i due leader sedevano uno di fronte all’altro, affiancati dai rispettivi funzionari. “La situazione internazionale è al tempo stesso fluida e caotica”, ha aggiunto. “È la scelta giusta per entrambe le parti essere amichevoli e avere buoni rapporti di vicinato, essere partner che favoriscono il successo reciproco e il far danzare insieme il drago e l’elefante”, ha detto Xi, riferendosi ai simboli tradizionali delle due nazioni. “Finché aderiscono all’orientamento generale di essere partner piuttosto che rivali, le relazioni Cina-India possono mantenere la stabilità e progredire nel lungo periodo”.

Il presidente cinese Xi Jinping ha riunito i leader di Iran, Turchia, Russia e India, insieme a personalità provenienti da circa 20 paesi eurasiatici, per un vertice volto a porre la Cina al centro delle relazioni regionali. Il summit dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (Sco) si terrà da oggi nella città portuale settentrionale di Tianjin fino a lunedì, pochi giorni prima di una grande parata militare nella capitale Pechino per celebrare gli 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale.

Lo Sco comprende Cina, India, Russia, Pakistan, Iran, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Uzbekistan e Bielorussia, con altri 16 paesi affiliati come osservatori o “partner del dialogo”. Oltre 20 leader, tra cui il presidente iraniano Masoud Pezeshkian e il suo omologo turco Recep Tayyip Erdogan, partecipano al più grande incontro del blocco dalla sua fondazione nel 2001. Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato oggi a Tianjin con un seguito di importanti politici e rappresentanti del mondo imprenditoriale

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

31 Agosto 2025
Il presidente russo Vladimir Putin è arrivato a Tianjin, prima tappa della sua visita di quattro g…
30 Agosto 2025
È caccia al killer di Andryi Parubyi, già presidente del Parlamento ucraino e segretario del Consi…
30 Agosto 2025
Il caso Trump ricorda che il giornalismo e la responsabilità dell’informazione hanno oggi un ruolo…
30 Agosto 2025
Israele ha intensificato gli attacchi contro varie aree della Striscia di Gaza, provocando decine…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI