app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
Yulia Navalnaya rilancia la protesta Mezzogiorno contro Putin

Yulia Navalnaya rilancia la protesta “Mezzogiorno contro Putin”

Yulia Navalnaya invita tutti i cittadini russi a presentarsi ai seggi elettorali il 17 marzo alle ore 12 in segno di protesta contro il regime: “Siamo in molti e siamo contro Putin”

|

Yulia Navalnaya rilancia la protesta “Mezzogiorno contro Putin”

Yulia Navalnaya invita tutti i cittadini russi a presentarsi ai seggi elettorali il 17 marzo alle ore 12 in segno di protesta contro il regime: “Siamo in molti e siamo contro Putin”

|

Yulia Navalnaya rilancia la protesta “Mezzogiorno contro Putin”

Yulia Navalnaya invita tutti i cittadini russi a presentarsi ai seggi elettorali il 17 marzo alle ore 12 in segno di protesta contro il regime: “Siamo in molti e siamo contro Putin”

|
|

Yulia Navalnaya invita tutti i cittadini russi a presentarsi ai seggi elettorali il 17 marzo alle ore 12 in segno di protesta contro il regime: “Siamo in molti e siamo contro Putin”

Vladmir Putin sembra avere le ore contate. La vedova Yulia Navalnaya ha infatti rilanciato l’iniziativa “Mezzogiorno contro Putin” a tutti i cittadini russi, chiedendo loro di presentarsi il 17 marzo alle ore 12 davanti ai seggi elettorali in segno di protesta contro il dittatore russo. La stessa impresa che anni fa venne appoggiata da Alexey Navalny, prima che venisse recluso nel carcere di massima sicurezza dove trovò la morte il 16 febbraio scorso.

“Che cosa fare dopo, lo decidete voi” – spiega Navalnaya – “Potete votare per qualsiasi candidato tranne Putin, potete rovinare la scheda elettorale, potete scrivere a lettere grandi ‘Navalny’. Se non vedete un senso ad andare a votare, potete semplicemente andare e stare al seggio elettorale e poi voltarvi e tornare a casa”.

Per la donna, l’iniziativa servirà soprattutto a “capire che c’è tanta gente che non appoggia il Cremlino e che tantissime persone sono contro la guerra e la corruzione”.

C’è grande attesa per le prossime elezioni presidenziali russe, che si terranno dal 15 al 17 marzo, non resta che attendere per scoprire cosa accadrà.

Di Claudia Burgio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Netanyahu: “Guerra se Hamas non libera gli ostaggi entro sabato”

11 Febbraio 2025
Se Hamas non libera gli ostaggi sabato sarà guerra. Lo ha dichiarato Benjamin Netanyahu, dicendo…

Russia, prigionieri ucraini torturati nelle carceri: “Massacrateli, non abbiate pietà, nessuno vi punirà”

11 Febbraio 2025
Secondo le ricostruzioni riportate dal Wall Street Journal, nelle carceri russe – dallo scoppio …

Pace & Fede

11 Febbraio 2025
Possono Putin e Trump accordarsi per trovare la pace in Ucraina? Porre fine ad un conflitto è gi…

Caos in Romania: il presidente Iohannis si dimette, scontri in strada a Bucarest

10 Febbraio 2025
Il presidente della Repubblica romeno, il centrista Klaus Iohannis, spiazza il mondo e annuncia …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI