AUTORE: Fulvio Giuliani
La presentazione delle cinque borse di studio de “La Ragione” per gli studenti di altrettanti corsi di laurea del primo anno magistrale dell’Università Iulm di Milano ci ha permesso ieri una riflessione sull’idea di merito, in Italia. Le nostre cinque borse di studio verranno assegnate, infatti, su base esclusivamente meritocratica, senza altri parametri. Compresi quelli economici.
Come sottolineato dal rettore della Iulm Gianni Canova e dal direttore del master di giornalismo Daniele Manca, il nostro è un forte messaggio controcorrente in un Paese che ha sistematicamente sabotato l’idea del merito. Così si è generata una pericolosa ideologia della mediocrità elevata a sistema, alimentata da cospicue dosi di invidia sociale per chi è più bravo o si impegna maggiormente nella vita.
Il programma di borse di studio de “La Ragione” parte dalla Iulm di Milano e coinvolgerà presto altre fra le più importanti università italiane. È pensato per chi merita un po’ di più e se qualcuno si arrabbia, pazienza.
di Fulvio Giuliani
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

La famiglia cambia faccia
08 Ottobre 2025
La famiglia italiana sta cambiando: più piccola, con meno figli e soprattutto sempre più orientata…

Giovani consapevolmente sprovveduti sui rischi del web
08 Ottobre 2025
Giovani consapevolmente sprovveduti sui rischi del web. L’ultimo rapporto dell’Osservatorio Indife…

Il Premio Nobel 2025 per la Fisica va a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis
07 Ottobre 2025
Il Premio Nobel 2025 per la Fisica va a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis per i lo…

Cinema, per i giovani è l’antidoto al pozzo social
03 Ottobre 2025
Cinema, per i giovani è l’antidoto al pozzo social. Il rapporto francese pubblicato dai Ministeri…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.