AUTORE: Fulvio Giuliani
La presentazione delle cinque borse di studio de “La Ragione” per gli studenti di altrettanti corsi di laurea del primo anno magistrale dell’Università Iulm di Milano ci ha permesso ieri una riflessione sull’idea di merito, in Italia. Le nostre cinque borse di studio verranno assegnate, infatti, su base esclusivamente meritocratica, senza altri parametri. Compresi quelli economici.
Come sottolineato dal rettore della Iulm Gianni Canova e dal direttore del master di giornalismo Daniele Manca, il nostro è un forte messaggio controcorrente in un Paese che ha sistematicamente sabotato l’idea del merito. Così si è generata una pericolosa ideologia della mediocrità elevata a sistema, alimentata da cospicue dosi di invidia sociale per chi è più bravo o si impegna maggiormente nella vita.
Il programma di borse di studio de “La Ragione” parte dalla Iulm di Milano e coinvolgerà presto altre fra le più importanti università italiane. È pensato per chi merita un po’ di più e se qualcuno si arrabbia, pazienza.
di Fulvio Giuliani
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Nagasaki 80 anni dopo
09 Agosto 2025
La città giapponese di Nagasaki ha commemorato le vittime del bombardamento atomico statunitense d…

Arenati (e spiagge)
09 Agosto 2025
È impressionante quanto si sta scrivendo della questione spiagge, prezzi e crisi del turismo balne…

Scuola, preparare al mondo digitale
08 Agosto 2025
Recenti classifiche sull’alfabetizzazione digitale vedono l’Italia agli ultimi posti. Coinvolgendo…

Stesse spiagge, stessi errori. Estate 2025 in difficoltà
08 Agosto 2025
Il tema di questi giorni che ci porteranno verso il Ferragosto – il clou dell’estate – è diventato…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.